Notizie

Basket, Europei: Porzingis salva la Lettonia contro l’Estonia. Vittorie per Finlandia e Serbia

Si è chiusa la terza giornata di Eurobasket 2025 e nel tardo pomeriggio e serata di oggi sono stati tre i match in programma. Dopo le previste vittorie di Germania, Turchia e Lituania nelle prime partite dei gruppi A e B, per Finlandia – ma soprattutto Lettonia – era il momento di dare un segnale, mentre la Serbia partiva favorita nella sua partita. Ecco come è andata.

ESTONIA-LETTONIA 70-72 (Gruppo A, Riga – Lettonia)

Si è partiti con Estonia-Lettonia, entrambe sconfitte all’esordio, ma con i padroni di casa chiamati a dare risposte importanti. E la squadra di Luca Banchi conferma tutti i problemi visti alla vigilia e contro la non clamorosa Estonia è costretta a inseguire praticamente per tutto il match. I soliti Konontsuk, Kullamae e Tass mettono punti pesanti e l’Estonia arriva a toccare anche la doppia cifra di vantaggio. A tenere viva la Lettonia e Porzingis, che chiuderà con 26 punti. Un ultimo quarto che vede le percentuali crollare premia, però, la Lettonia che alla fine si impone di misura 72-70.

TOP SCORER
ESTONIA – Tass e Konontsuk 13, Kullamae 12
LETTONIA – Porzingis 26, Lomazs 9, Zagars 8

FINLANDIA-GRAN BRETAGNA 109-79 (Gruppo B, Tampere – Finlandia)

A seguire in campo sono scese Finlandia e Gran Bretagna, con i padroni di casa reduci dalla faticosa vittoria sulla Svezia e chiamati a mostrare il loro valore. E il solito Markkanen, ma anche Salin, impongono subito un ritmo altissimo in attacco per una Gran Bretagna che cerca di reggere l’urto, ma è fin dalle prime battute obbligata a inseguire. E così la Finlandia non va mai in sofferenza, poco alla volta allunga decisa nel terzo quarto e chiude il discorso vincendo 109-79, con un Markkanen che chiude con ben 43 punti.

TOP SCORER
FINLANDIA – Markkanen 43, Salin 21, Nkamhoua 13
GRAN BRETAGNA – Nelson 13, Hesson 12, Yeboah e Phillip 10

PORTOGALLO-SERBIA 69-80 (Gruppo A, Riga – Lettonia)

La terza giornata si è chiusa con Portogallo-Serbia, con i grandi favoriti per il titolo che non potevano permettersi distrazioni. Così la Serbia prova subito a partire forte, ma i portoghesi non demordono e con un ottimo Diogo Brito restano in scia ai serbi. Serbia che si affida al trio Bogdanovic, Nikola Jovic e Jokic per andare al riposo sul +10. È proprio Nikola Jokic che cambia volto alla partita a cavallo dell’intervallo e Serbia che così nella seconda parte del match può scappare via, certificare la propria superiorità e chiudere il discorso, seppur col freno tirato, imponendosi per 69-80.

TOP SCORER
PORTOGALLO – Brito 22, Williams 15, Ventura 11
SERBIA – Jokic 23, N. Jovic 18, Bogdanovic 7

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored