Bretagne Classic 2025, torna l’appuntamento con la corsa francese con un parterre di primo livello
Domenica 31 agosto torna l’appuntamento della Bretagne Classic – Ouest-France, ormai inserita da anni nel calendario World Tour. La corsa francese, giunta alla sua 89esima edizione, si corre nella regione della Bretagna, con un percorso abbastanza simile agli anni precedenti. L’anno scorso fu lo svizzero Marc Hirschi a trionfare con un’azione negli ultimi chilometri.
Plouay sarà la città che ospiterà la partenza e l’arrivo di un tracciato lungo e tortuoso. Dovranno essere percorsi 261.7 chilometri, con i numerosi saliscendi che fin da subito, faranno da cornice alla corsa. Si salirà subito con la Côte de Kerhalvez (3 km al 5,2 % di pendenza media) prima di affrontare in successione il Karreg an Tan, la Côte de Tudaval, quella de la Laz e infine quella de Kervaez.
Le difficoltà però non sono terminate: sarà la salita di Menez an Dug (3,8 km al 3,7% di pendenza media), ad anticipare il gran finale che deciderà la vittoria. Negli ultimi 30 chilometri si affrontano tre strappi duri; l’ultimo, la Côte de Lezot (700 metri al 5,1% di pendenza media) risulterà decisivo. Parterre di primo livello per la corsa francese che alterna ottimi velocisti a passisti di esperienza.
25 squadre si contenderanno il trofeo con il giovane messicano Isaac del Toro (UAE Team Emirates XRG), definitivamente sbocciato al Giro d’Italia, grande favorito per il successo. Torna in gara anche Jonathan Milan (Lidl-Trek) dopo il grande Tour de France disputato mentre il Team Visma Lease a Bike dovrebbe schierare Wout Van Aert, qui vincitore nel 2022. Presenta anche la XDS Astana con ben sei italiani al via.