Notizie

Alessandra Mao sorprendente ai Mondiali juniores: terza nuotatrice U14 più veloce della storia nei 200 sl

Ci sono prestazioni che non possono lasciare indifferenti ed è il caso di Alessandra Mao. A soli 14 anni e 4 mesi, l’azzurrina ha vinto ieri la medaglia di bronzo ai Mondiali juniores di Otopeni (Romania) nei 200 stile libero femminili. La classe 2011, decisamente la più giovane delle finaliste presenti sui blocchetti di partenza, è andata a sbriciolare il proprio personale (record italiano “Ragazze”) di 1:58.86.

Mao ha toccato la piastra in 1:57.00, valso il terzo posto alle spalle della classe 2007 cinese, Yang Peiqi (1:56.25), e della classe 2009 americana, Rylee Erisman (1:56.76). Le tre atlete hanno siglato un tempo migliore del record dei campionati precedente che apparteneva alla canadese Taylor Ruck (1:57.08). Una dimostrazione della qualità della prova.

Ebbene, con questo risultato, l’azzurrina è diventata la terza nuotatrice più veloce della storia che a 14 anni abbia mai ottenuto un riscontro del genere nella distanza menzionata. In questa graduatoria che tiene conto delle miglior prestazioni delle U14 di ogni tempo, è la canadese Summer McIntosh a svettare col tempo di 1:55.74 (in apertura di staffetta 4×200 sl ai Giochi Olimpici di Tokyo), a precedere la cinese Ai Yanhan (1:56.46 nel 2016) e appunto Mao.

CLASSIFICA MONDIALE ALLTIME U14 200 STILE LIBERO FEMMINILE

Summer McIntosh (CAN), 1:55.74 – 2021
Ai Yanhan (CHN), 1:56.46 – 2016
Alessandra Mao (ITA), 1:57.00 – 2025
Franziska Van Almsick (GER), 1:57.90 – 1992
Ajna Kesely (HUN), 1:57.96 – 2016
Yu Zidi (CHN), 1:58.03 – 2025
Li Bingjie (CHN), 1:58.23 – 2016
Qiu Yuhan (CHN), 1:58.50 – 2013
Sippy Woodhead (USA), 1:58.53 – 1978 / Claire Weinstein (USA), 1:58.53 — 2022

Questo riscontro, dunque, sta a rappresentare l’eccezionalità di quanto fatto dalla ragazzina veneta e quali potrebbero essere le prospettive, essendo il suo anche il secondo tempo mai nuotato in Italia, alle spalle di Federica Pellegrini. Quest’ultima, tra l’altro, a livello juniores aveva ottenuto un crono da 1:58.02 nella semifinale olimpica di Atene 2004, dove poi vinse l’argento.

Non resta che attendere gli sviluppi dell’atleta tesserata per Team Veneto e allenata da Andrea Fracconetti, ricordando anche i primati nazionali categoria “ragazze” che ha stabilito nei 50 e nei 100 stile libero nel corso dei campionati in Romania. Riepilogando schematicamente:

  • 25.62 nei 50 stile libero;
  • 54.84 nei 100 stile libero;
  • 1:57.00 nei 200 stile libero.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored