Notizie

Volley, quarta giornata del Mondiale in Thailandia: in campo Canada, Turchia, Cina e Serbia

Il Campionato Mondiale femminile in Thailandia è già entrato nel vivo e la quarta giornata rappresenta un momento importante per tutte le squadre coinvolte. Dopo i debutti convincenti di formazioni come Canada, Repubblica Dominicana, Germania, Giappone, Turchia, Cina, Polonia e Serbia, oggi le big cercano conferme e punti pesanti per mettere in discesa il cammino verso la seconda fase. In parallelo, chi ha iniziato con il piede sbagliato dovrà reagire immediatamente per non complicare il proprio percorso. Sarà una giornata intensa, con otto partite in programma tra Nakhon Ratchasima, Chiang Mai, Bangkok e Phuket, che promettono spettacolo ed emozioni.

Pool E – ore 11:00, a Nakhon Ratchasima Canada vs Spagna. Il Canada arriva all’appuntamento con entusiasmo dopo la vittoria contro la Bulgaria (3-1), un successo che ha mostrato solidità tecnica e mentale, soprattutto nei momenti caldi del match. La squadra di Giovanni Guidetti si affida ancora ad Alexa Mitrovic e alla coppia di centrali Thokbuom-Maglio, decisive all’esordio. La Spagna, invece, parte da una sconfitta contro la Turchia (0-3), ma ha avuto buoni momenti soprattutto nel terzo set, dove ha reso la vita complicata alle campionesse d’Europa. Per le iberiche questa è già una gara chiave: un altro ko rischierebbe di tagliare fuori la squadra dalla corsa qualificazione.

Pool F – ore 11:00, a Chiang Mai. Repubblica Dominicana vs Messico. La Repubblica Dominicana ha esordito nel segno della potenza, dominando la Colombia 3-0 con un attacco travolgente guidato da Brayelin e Jineiry Martínez e da una scatenata Gaila González. L’obiettivo è confermare questa forza contro un Messico che all’esordio ha sorpreso la Cina vincendo il primo set, salvo poi cedere alla distanza. Maldonado e Bricio hanno dimostrato di poter far male anche alle grandi, ma servirà continuità per provare a impensierire una delle squadre più complete del torneo. Sfida che può dire molto sul reale equilibrio del girone.

Pool G – ore 12:00, a Phuket. Germania vs Vietnam. La Germania ha iniziato nel migliore dei modi, regolando 3-0 il Kenya con un secondo set (25-8) che ha mostrato la netta superiorità tecnica e tattica. Alsmeier e Stigrot hanno guidato una squadra ordinata e continua, ma ora il test con il Vietnam sarà diverso. Le asiatiche hanno venduto cara la pelle contro la Polonia, strappando un set e mostrando buone qualità offensive con Vu Thi Ngoc Quynh. Sarà quindi una partita da non sottovalutare: la Germania vuole mettere in discesa il girone, il Vietnam cerca la sorpresa che darebbe slancio al suo Mondiale.

Pool H – ore 12:00, a Bangkok. Giappone vs Ucraina. Il Giappone ha vinto all’esordio contro il Camerun con un netto 3-0, confermando tutte le proprie qualità di squadra: difesa organizzata, velocità in attacco e il contributo decisivo di Akimoto e Ishikawa. Ora le nipponiche trovano l’Ucraina, reduce dal ko con la Serbia, ma comunque capace di tenere aperti i set fino a metà parziale grazie ad Artyshuk. Le asiatiche partono favorite, ma non possono permettersi cali di tensione contro una squadra che gioca con spavalderia e cerca punti per rimanere in corsa qualificazione.

Pool E – ore 14:30, a Nakhon Ratchasima. Turchia vs Bulgaria. La Turchia si è presentata da campionessa d’Europa in carica con un netto 3-0 alla Spagna, e oggi affronta una Bulgaria ferita dopo la sconfitta subita dal Canada. Per le ragazze di Daniele Santarelli l’obiettivo è consolidare il primato, con Karakurt e Vargas già in grande spolvero. Le bulgare hanno pagato la scarsa continuità, pur mostrando qualità con Stoyanova e Dimitrova. Sarà per loro una prova di orgoglio, mentre le turche vogliono mandare un altro segnale forte alle avversarie.

Pool F – ore 14:30, a Chiang Mai. Cina vs Colombia. La Cina ha sofferto ma è riuscita a piegare il Messico 3-1, mostrando carattere e affidandosi ai colpi di Zhuang e Wu nei momenti decisivi. Ora arriva la Colombia, battuta nettamente dalla Repubblica Dominicana e apparsa in difficoltà soprattutto in ricezione. Le sudamericane dovranno trovare più ordine per restare competitive, ma le cinesi hanno l’occasione di sistemare la classifica e crescere di rendimento in vista dei big match del girone.

Pool G – ore 15:30, a Phuket. Polonia vs Kenya. La Polonia ha iniziato con un 3-1 sul Vietnam, spinta da una monumentale Stysiak (29 punti) e dall’ottimo lavoro a muro di Korneluk. L’obiettivo è ora dare continuità, e contro il Kenya ci sarà l’occasione per allungare la striscia. Le africane hanno messo in mostra qualità individuali con Chepchumba Adhiambo, autrice di 19 punti contro la Germania, ma il divario tecnico appare netto. Per le polacche un banco di prova per consolidare il primo posto e confermare le ambizioni da outsider del torneo.

Pool H – ore 15:30, a Bangkok. Serbia vs Camerun. La Serbia campione del mondo ha debuttato in scioltezza superando l’Ucraina 3-0 con Bošković subito dominante (19 punti). La squadra di Terzić appare solida e concentrata, pronta a puntare senza esitazioni alla fase decisiva del torneo. Il Camerun, sconfitto dal Giappone, ha mostrato generosità e buone individualità, ma difficilmente potrà reggere il confronto contro una delle superpotenze del volley mondiale. Per la Serbia sarà anche l’occasione per dare spazio a qualche rotazione senza perdere ritmo e brillantezza.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored