MotoGP, Marc Marquez primeggia anche nel GP d’Ungheria. Bezzecchi sul podio, Bagnaia non reagisce
Marc Marquez supera indenne il temibile imbuto della prima curva in partenza (nonostante un piccolo contatto con Bezzecchi in curva 2) al Balaton Park Circuit, dimostrando poi la sua netta supremazia a livello di ritmo e vincendo per dispersione il Gran Premio d’Ungheria 2025, valevole come quattordicesimo appuntamento stagionale del Mondiale MotoGP.
Per il fuoriclasse di Cervera si tratta della settima doppietta Sprint+GP consecutiva e della decima affermazione in stagione, che gli consente di raggiungere quota 72 sigilli complessivi in top class e 98 in carriera nel Motomondiale. L’otto volte campione iridato della Ducati è ormai sempre più vicino alla conquista aritmetica del nono titolo, che potrebbe arrivare addirittura già a Misano il 14 settembre.
Sul podio odierno salgono anche Pedro Acosta con la KTM e l’azzurro Marco Bezzecchi con l’Aprilia, che non è riuscito a stare davanti ai due spagnoli sulla lunga distanza dopo essersi ritrovato in vetta alla gara dopo un’ottima partenza. Gran rimonta e ottimo quarto posto per l’altra Aprilia ufficiale del campione uscente Jorge Martin, che ha preceduto gli italiani Luca Marini (5° con la Honda) ed un deludente Franco Morbidelli (6° con la Ducati GP24 del team VR46).
Per trovare la seconda Ducati Factory bisogna scendere invece fino alla nona piazza di Francesco Bagnaia, autore di un discreto recupero agevolato dalle disavventure altrui ma macchiato anche da alcuni errori di guida che lo hanno relegato dietro alle KTM di Brad Binder e del collaudatore Pol Espargarò. Caduto nelle battute iniziali e solo 14° Alex Marquez davanti a Fabio Di Giannantonio (costretto a partire dalla pit-lane con la seconda moto per un problema sulla prima), mentre si è ritirato Enea Bastianini dopo una scivolata.
Quando mancano otto tappe al termine della stagione, Marc Marquez allunga ulteriormente in vetta alla classifica generale con un vantaggio di 175 su punti su Alex Marquez, 227 su Bagnaia, 258 su Bezzecchi, 291 su Acosta, 294 su Morbidelli, 301 su Di Giannantonio e 329 su Aldeguer.
CLASSIFICA GP UNGHERIA MOTOGP 2025
1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 42’37.681 149.1
2 20 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42’41.995 148.8 4.314
3 16 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 42’45.169 148.6 7.488
4 13 1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 42’48.750 148.4 11.069
5 11 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 42’49.585 148.4 11.904
6 10 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 42’50.289 148.3 12.608
7 9 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42’50.583 148.3 12.902
8 8 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 42’51.696 148.3 14.015
9 7 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 42’52.535 148.2 14.854
10 6 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 42’53.154 148.2 15.473
11 5 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 42’55.793 148.0 18.112
12 4 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 42’56.702 148.0 19.021
13 3 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 43’00.542 147.8 22.861
14 2 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 43’03.619 147.6 25.938
15 1 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 43’03.943 147.6 26.262
16 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 43’32.920 145.9 55.239
Non classificati
5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 33’03.766 147.9 6 laps
43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 27’51.046 140.4 10 laps
25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 30’22.223 96.6 14 laps
36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 8’05.948 120.7 22 laps
23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 10’32.448 23.1 25 laps