Notizie

MotoGP, GP Ungheria 2025. Prima curva cruciale,può capitare l’imprevisto in grado di sconvolgere le probabilità

Il Gran Premio d’Ungheria 2025 di MotoGP prenderà il via alle ore 14:00 di domenica 24 agosto. Pochi istanti dopo la partenza, si scoprirà gran parte del destino della gara. Ieri, nella Sprint, si è vista la pericolosità della prima curva del Balaton Park. Annunciata in teoria e confermatasi in pratica.

La staccata iniziale sarà un momento delicatissimo per tutti, compreso quel Marc Marquez che ha assunto una sorta di aura soprannaturale. Come potrebbe essere altrimenti? Parliamo di chi, nella stagione corrente, ha vinto 22 appuntamenti agonistici su 27 tra Sprint e Gran Premi, senza essere battuto da chicchessia ormai da tre mesi.

È alla prima curva che può verificarsi l’imprevisto in grado di sconvolgere qualsiasi probabilità. Chiedere a Marco Bezzecchi e Pedro Acosta per delucidazioni in merito. L’italiano dell’Aprilia e lo spagnolo della Ktm si propongono come i rivali più credibili del Trueno de Cervera, lanciatissimo verso la conquista del Mondiale. Il riminese e l’iberico saranno avidi di riscatto dopo aver visto la propria Sprint rovinata dal lungo di Fabio Quartararo all’avvio.

Il francese si è difeso affermando che la pista sporca è stata la causa del suo errore. Dovrà comunque scontare una penalità, così come Enea Bastianini e Alex Marquez, l’ostacolo aritmetico più alto tra il fratello Marc e il titolo. Un ostacolo, beninteso, puramente formale. Solo la matematica non consente di incoronare con larghissimo anticipo il trentaduenne catalano, i cui festeggiamenti stanno venendo procrastinati sostanzialmente solo dal familiare!

Per il resto, grande curiosità attorno alla rediviva Honda. Solo un fuoco di paglia? Ieri però Luca Marini e Joan Mir si sono distinti in positivo e cercano conferme. Magari non per il podio, ma per piazzamenti di prestigio, grazie ai quali avrebbero modo di ritrovare un po’ di sostanza e consistenza.

Vedremo, infine, quale sarà il rendimento di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli dopo il podio nella Sprint, propiziato dagli inconvenienti capitati a Bezzecchi e Acosta. I due romani saranno sicuramente ringalluzziti e proveranno a ripetersi nel GP vero e proprio.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored