Dove vedere in tv oggi i Mondiali di volley femminile 2025: orari domenica 24 agosto, programma, streaming
Dopo il primo assaggio di spettacolo, il Mondiale di volley femminile in Thailandia entra nel vivo con la terza giornata, già decisiva per tracciare i primi veri equilibri della fase a gironi. La giornata inaugurale ha messo in mostra il valore delle grandi favorite, con Brasile, USA, Italia e Thailandia subito vincenti e convincenti, ma anche la capacità di alcune outsider di sorprendere, come la Francia e l’Argentina, che hanno mostrato qualità e carattere. Non sono mancati i colpi di scena: la Cechia ha steccato il debutto, mentre l’Olanda ha dovuto sudare fino al tie-break per avere la meglio su una combattiva Svezia. La terza giornata si presenta dunque come uno spartiacque. Per chi ha iniziato col piede giusto, l’occasione è di consolidare la propria posizione e avvicinarsi già a un posto nella fase successiva. Per chi invece è inciampato al debutto, non c’è tempo per piangersi addosso: bisogna reagire immediatamente per evitare di compromettere il cammino mondiale.
LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-CUBA DI VOLLEY FEMMINILE DALLE 12.00
Fari puntati alle 12.00 su Italia-Cuba, seconda partita delle azzurre al Mondiale di Thailandia. Le azzurre hanno iniziato con un convincente 3-0 sulla Slovacchia, mettendo in mostra un’ottima Paola Egonu (15 punti) e la solidità del gruppo di Velasco. Di fronte ci sarà Cuba, travolta all’esordio dal Belgio con un netto 0-3 e apparsa ancora lontana dagli standard di un tempo. L’Italia parte favorita e ha l’occasione di consolidare il primato nel girone, mentre le caraibiche dovranno ritrovare entusiasmo e incisività in attacco per provare a restare in corsa.
A Nakhon Ratchasima la Cechia cerca riscatto dopo il passo falso contro l’Argentina, affrontando una Slovenia che, pur battuta dagli Stati Uniti, ha mostrato sprazzi di qualità. Sempre qui, in serata, andrà in scena uno dei confronti più interessanti della giornata: USA-Argentina. Le campionesse americane, forti di un sistema rodato e di giocatrici d’esperienza, partono favorite, ma la Selección ha dimostrato di avere ritmo e spirito combattivo per provare a sorprendere. A Chiang Mai, fari puntati su Brasile-Francia, vero big match di giornata. Le verdeoro hanno dominato all’esordio con un gioco travolgente e un attacco praticamente perfetto, mentre le francesi, galvanizzate dal successo su Porto Rico, vogliono confermarsi come possibile outsider del torneo. Prima, sempre nello stesso girone, andrà in scena la sfida tra Porto Rico e Grecia, entrambe reduci da una sconfitta: per le due nazionali sarà una sorta di spareggio anticipato per restare in corsa.
A Bangkok la Thailandia, trascinata dal calore del pubblico di casa, cerca il bis contro una Svezia che ha già fatto tremare l’Olanda grazie alla stella Isabelle Haak. Proprio le olandesi, reduci dal brivido all’esordio, affronteranno l’Egitto in una sfida da non sottovalutare. Infine, a Phuket, il Belgio ha l’occasione di ipotecare la qualificazione contro una Slovacchia ancora scossa dal netto ko contro l’Italia. Le “Yellow Tigers” hanno mostrato solidità e compattezza e puntano a confermare le proprie ambizioni.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato e gli orari di tutte le partite di domenica 24 agosto ai Mondiali 2025 di volley femminile. La partita dell’Italia sarà trasmessa in diretta tv su Rai Due, in diretta streaming su Rai Play e, a pagamento, su VBTV e su Dazn, OASport seguirà il match con la diretta scritta azione per azione.
PROGRAMMA MONDIALI VOLLEY FEMMINILE 2025
Domenica 24 agosto
11.00 Cechia vs Slovenia (Pool D, a Nakhon Ratchasima) diretta streaming VBTV
11.00 Porto Rico vs Grecia (Pool C, a Chiang Mai) diretta streaming VBTV
12.00 Olanda vs Egitto (Pool A, a Bangkok) diretta streaming VBTV
12.00 Italia vs Cuba (Pool B, a Phuket) diretta Tv su Rai2, diretta streaming in chiaro su Rai Play, diretta streaming su VBTV e Dazn
14.30 USA vs Argentina (Pool D, a Nakhon Ratchasima) diretta streaming VBTV
14.30 Brasile vs Francia (Pool C, a Chiang Mai) diretta streaming VBTV
15.30 Thailandia vs Svezia (Pool A, a Bangkok) diretta streaming VBTV
15.30 Belgio vs Slovacchia (Pool B, a Phuket) diretta streaming VBTV