Notizie

Nuoto, risultati batterie Mondiali juniores: 4×200 sl maschile in finale! Bene Lamanna e Ceolin

Calato il sipario sul quarto giorno di batterie dei Mondiali juniores 2025 di nuoto a Otopeni. Nella vasca da 50 metri rumena, si sono tenute le heat che hanno definito il quadro della situazione in vista della sessione serale che avrà inizio a partire dalle ore 17.00 italiane.

Il via alle danze è stato dato dalle heat dei 50 dorso donne in cui Chiara Lamanna ha staccato il biglietto per il penultimo atto con l’ottavo tempo di 28.49. La graduatoria del mattino ha visto svettare l’australiana Ainsley Trotter (28.14) davanti alla coreana Kim Seungwon (28.19) e alla sudafricana Jessica Thompson (28.32). Eliminata Greta Rossi (18ma in 29.08). Missione compiuta anche per Francesco Ceolin nei 50 farfalla. L’azzurrino ha stampato sulla piastra 24.22, approdando al turno pomeridiano col 12° crono. Il migliore è stato il britannico Dean Fearn in 23.47, precedendo il nigeriano Abdul Jabar Adama (23.61) e il ceco Jan Foltyn (23.70).

Poca fortuna per le azzurre Lucrezia Domina ed Emma Vittoria Giannelli nei 400 stile libero femminili. Nona la prima citata e a 0.01 dal tempo d’accesso alla finale dell’americana Brinkleigh Hansen (4:13.59), mentre undicesima Giannelli in 4:14.42. La migliore del turno eliminatorio è stato l’americano Kennedi Dobson (4:08.53). Si ripete un po’ la stessa storia nei 200 rana maschili. Michele Longobardo è stato il primo degli esclusi dall’atto conclusivo di oggi, col crono di 2:13.50, distante 0.51 dal cinese Wang Junteng (2:12.99), mentre decimo Gabriele Garzia (2:13.92). A guidare le fila il britannico Filip Nowacki in 2:09.76, desideroso di fare doppietta dopo il sigillo nei 100. Proveranno a contrastarlo il russo Daniil Pisetskii (2:11.00) e il giapponese Shin Oashi (2:11.32), detentore del primato mondiale giovanile.

Nei 200 misti donne niente pass per Caterina Santambrogio (12ma in 2:15.98) e Irene Burato (24ma in 2:19.55). Al vertice con un certo agio si è posizionata l’americana Audrey Derivaux (2:12.51), candidandosi all’oro nel programma serale. In conclusione nella 4×200 stile libero maschile la selezione del Bel Paese ha centrato l’obiettivo della finale. Andrea Zanin (1:50.58), Francesco Pernice (1:50.40), Gabriele Valente (1:49.85) e Alberto Ferrazza (1:49.97) hanno ottenuto il 5° tempo di 7:20.80, nell’overall guidato dalla Russia (7:15.53), davanti al Giappone (7:18.30) e alla Cina (7:18.78). Da segnalare la squalifica degli USA per cambio anticipato.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored