Notizie

US Open 2025, il tabellone di Matteo Arnaldi: il ligure inizia dallo scoglio Cerundolo. Ipotesi derby in semifinale

Inizia da un test quanto mai arduo il cammino di Matteo Arnaldi nell’ultimo Slam stagionale. Il ligure, numero 62 del ranking dopo aver perso i punti della semifinale di Montreal 2024, punta a vivere un torneo in cui recitare un ruolo di primo piano per imprimere una svolta positiva al finale di stagione. Il sorteggio del tabellone dello US Open 2025 propone l’impegnativo esordio con l’argentino Francisco Cerundolo, testa di serie numero 19.

I due giocatori si trovano faccia a faccia per la prima volta in carriera. Il sudamericano esprime il miglior tennis sulla terra battuta, anche se sa rivelarsi avversario ostico pure sulle superfici veloci. In caso di successo con Cerundolo l’italiano affronterebbe al secondo turno il vincente del match tra lo spagnolo Pedro Martinez e un qualificato.

I sedicesimi di finale potrebbero riservare la prima sfida contro una testa di serie. L’avversario più accreditato sembra essere infatti il russo Karen Khachanov, numero nove del seeding newyorchese. Il passaggio agli ottavi di finale regalerebbe una sfida ancora più suggestiva contro uno tra il greco Stefanos Tsitsipas e l’australiano Alex de Minaur.

Nei quarti di finale il tennista sanremese potrebbe ritrovare sulla propria strada il tedesco Alexander Zverev, già incrociato nel terzo turno del torneo di Toronto, o misurarsi con il russo Andrey Rublev, mentre per la possibile semifinale i candidati più credibili sono Jannik Sinner o Lorenzo Musetti, per un suggestivo derby, il britannico Jack Draper e lo statunitense Tommy Paul. L’avversario dell’ipotetico ultimo atto potrebbe scaturire da una rosa di quattro nomi: Carlos Alcaraz/Novak Djokovic/Taylor Fritz/Ben Shelton.

POSSIBILI AVVERSARI DI ARNALDI TURNO PER TURNO US OPEN 2025 

Primo turno: Francisco Cerundolo

Secondo turno: Pedro Martinez/ Qualificato

Terzo turno: Karen Khachanov/ Nishesh Basavareddy/ Hugo Dellien/ Kamil Majchrzak

Ottavi: Stefanos Tsitsipas/Alex de Minaur ( i più probabili)

Quarti: Alexander Zverev/Andrey Rublev (i più probabili)

Semifinale: Jannik Sinner/Tommy Paul/Lorenzo Musetti/Jack Draper ( i più probabili)

Finale: Carlos Alcaraz/Ben Shelton/ Taylor Fritz/Novak Djokovic (i più probabili)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored