Basket, Italia sconfitta dalla Lettonia al Torneo dell’Acropolis 2025. Non bastano i 17 punti di Matteo Spagnolo
L’Italbasket incassa la prima sconfitta di questa estate 2025 sulla strada verso gli Europei! I ragazzi del CT Gianmarco Pozzecco vengono battuti dalla Lettonia per 83-68 all’OAKA di Atene (Grecia) nel Torneo dell’Acropolis, pagando soprattutto un terzo quarto da 24-16 per gli uomini di Luca Banchi e soprattutto un 2/17 da tre complessivo. Tra ventiquattrore la rappresentativa del Belpaese se la vedrà con la Grecia padrona di casa, in un antipasto del debutto europeo tra meno di una settimana.
Matteo Spagnolo e ‘Momo’ Diouf gli ultimi ad arrendersi tra le fila degli azzurri con 17 e 14 punti, con 9 punti di Simone Fontecchio e 8 di Marco Spissu – 4 punti per Darius Thompson mentre Danilo Gallinari è rimasto in panchina, con 13 punti equamente divisi tra Arturs Kurucs e Roland Smits e 12 rispettivamente per Kristaps Porzingis e Davis Bertans decisivi per la Lettonia.
Cinquantesima panchina azzurra per Gianmarco Pozzecco – che eguaglia ‘Meo’ Sacchetti – e stesso traguardo di presenze per Simone Fontecchio, con Marco Spissu che cambia numero di maglia indossando il 33 in onore dell’amico Achille Polonara (lo utilizzerà anche ad EuroBasket 2025). Uscita perfetta dai blocchi della Lettonia con un break di 9-0, con l’Italia che si sblocca dopo quasi 3’ con Matteo Spagnolo (9-2). La squadra di Luca Banchi preme sull’acceleratore e continua ad aumentare il vantaggio, toccando il +12 con la bomba di Davis Bertans (14-2). Pajola e Diouf provano a dare una scossa (17-7), ma Mejeris e sale in cattedra per il +14 (24-10). Un piazzato di Diouf e il libero di Lomasz vale il 25-16 con cui si chiude il primo quarto.
Nella seconda frazione gli azzurri ritrovano fluidità in attacco e piazzano un parziale di 6-0 con Diouf e Spissu per accorciare (25-22), con Spagnolo in lunetta e Fontecchio da due che pareggiano i conti (27-27). Due bombe in fila di Kurucs e Smits ristabiliscono il +6 Lettonia a meno di tre minuti dalla seconda sirena (35-29), con Matteo Spagnolo che va fin in fondo per tenere a contatto l’Italia (35-31). I lettoni si rendono ancora pericolosi dalla lunga distanza con Kurucs e Davis Bertans (41-31), con i liberi di Melli e Kurucs che fissano il punteggio sul 42-33 all’intervallo lungo.
Nella ripresa il copione non cambia, con gli azzurri che provano a rientrare e la Lettonia che controlla: 2/2 di Spagnolo a cronometro fermo e -8 (45-37), con Kurucs da tre e Davis Bertans dalla lunetta che ribattono per i nostri avversari (51-39). La compagine baltica non cala l’intensità e ritocca costantemente il massimo vantaggio fino al +18 con Smits (55-37), mentre Darius Thompson trova i suoi primi punti dalla lunetta (55-39). Uno-due di Mejeris e +20 (59-39), con Niang a bersaglio da due (59-41). Botta e risposta tra Davis Bertans e Spissu da tre (62-44), con ‘Momo’ Diouf che si mette in proprio con cinque punti in fila per il 64-49 con cui va all’ultima pausa breve del match.
Nel quarto conclusivo l’Italia tenta il tutto per tutto per provare a riaprire la partita, con Niang da due e la tripla di Simone Fontecchio (69-54). Porzingis dà ossigeno alla Lettonia (71-54), con Pajola perfetto in lunetta (71-56). La stella ex Boston Celtics brucia la retina dall’arco (74-56) quando si entra nei 5’ finali di questa partita, costringendo Gianmarco Pozzecco a chiamare time-out. 2/2 di Spagnolo ai liberi (76-58), con il playmaker brindisino che aggiorna il bottino personale poco dopo (78-66 e 17 punti per lui) e rende meno pesante il passivo. Il piazzato di Thomson e la tripla di Kurucs che fissano il punteggio finale sul 83-68 con cui la Lettonia infligge il primo ko all’Italia di questa estate sulla strada verso EuroBasket 2025.