Moto3, Piqueras vince in volata il GP d’Austria. Rueda fuori dal podio, Pini unico azzurro in top10
Angel Piqueras ha vinto il Gran Premio d’Austria 2025, valevole come tredicesimo appuntamento del Mondiale Moto3. Si tratta del terzo successo stagionale (dopo Argentina e Qatar) per il giovane pilota spagnolo, che ottiene così la quarta vittoria della carriera nel Motomondiale consolidando la sua seconda piazza in classifica generale e accorciando le distanze sul leader Josè Antonio Rueda.
Piqueras si è imposto al Red Bull Ring di Spielberg facendo la differenza proprio nell’ultimo giro, dopo una corsa da protagonista nel gruppetto di testa, resistendo a tutti gli attacchi fino alla bandiera a scacchi e trionfando davanti al compagno di squadra giapponese Ryusei Yamanaka, che ha completato la doppietta del team MT Helmets – MSI con un gran sorpasso alla penultima curva.
Terzo gradino del podio occupato dall’iberico David Muñoz (Intact GP), autore di una rimonta impressionante dalla 14ma piazza in griglia che lo ha proiettato addirittura in lotta per il bersaglio grosso. Quarto posto beffardo per il rookie Maximo Quiles, a lungo in testa alla gara con un ritmo che aveva scremato il gruppo per poi pagare a caro prezzo qualche errore di troppo nelle fasi decisive del GP.
Quinta posizione di platino al termine di un weekend molto difficile per il leader iridato Josè Antonio Rueda, bravo e fortunato nel finale ad approfittare delle scaramucce là davanti per entrare in extremis in top5 limitando i danni nel Mondiale. Guido Pini è stato il migliore degli italiani in nona piazza, con Dennis Foggia che è scivolato dal 7° al 13° posto per una penalità di 3 secondi causa track limits.
Al termine del GP d’Austria, Rueda resta saldamente in vetta al campionato con un margine di 71 punti su Piqueras, 100 su Muñoz, Carpe e Quiles, 124 su Kelso e 151 su Yamanaka.
CLASSIFICA GP AUSTRIA MOTO3 2025
1 25 36 Angel PIQUERAS SPA FRINSA – MT Helmets – MSI KTM 33’36.516 155.2
2 20 6 Ryusei YAMANAKA JPN FRINSA – MT Helmets – MSI KTM 33’36.612 155.2 0.096
3 16 64 David MUÑOZ SPA LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM 33’36.687 155.2 0.171
4 13 28 Maximo QUILES SPA CFMOTO Gaviota Aspar Team KTM 33’36.766 155.2 0.250
5 11 99 Jose Antonio RUEDA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 33’37.057 155.2 0.541
6 10 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 33’37.141 155.1 0.625
7 9 73 Valentin PERRONE ARG Red Bull KTM Tech3 KTM 33’38.367 155.1 1.851
8 8 31 Adrian FERNANDEZ SPA Leopard Racing HONDA 33’38.657 155.0 2.141
9 7 94 Guido PINI ITA LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP KTM 33’38.710 155.0 2.194
10 6 83 Alvaro CARPE SPA Red Bull KTM Ajo KTM 33’40.697 154.9 4.181
11 5 66 Joel KELSO AUS LEVELUP-MTA KTM 33’40.720 154.9 4.204
12 4 22 David ALMANSA SPA Leopard Racing HONDA 33’40.772 154.9 4.256
13 3 71 Dennis FOGGIA ITA CFMOTO Gaviota Aspar Team KTM 33’41.207 155.1 4.691
14 2 12 Jacob ROULSTONE AUS Red Bull KTM Tech3 KTM 33’41.847 154.8 5.331
15 1 19 Scott OGDEN GBR CIP Green Power KTM 33’45.890 154.5 9.374
16 89 Marcos URIARTE SPA LEVELUP-MTA KTM 33’58.149 153.5 21.633
17 21 Ruche MOODLEY RSA DENSSI Racing – BOE KTM 33’58.261 153.5 21.745
18 67 Casey O’GORMAN IRL SIC58 Squadra Corse HONDA 33’58.390 153.5 21.874
19 54 Riccardo ROSSI ITA Rivacold Snipers Team HONDA 34’00.847 153.3 24.331
20 10 Nicola CARRARO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 34’03.804 153.3 27.288
21 8 Eddie O’SHEA GBR GRYD – Mlav Racing HONDA 34’12.034 152.5 35.518
22 93 Arbi ADITAMA INA Honda Team Asia HONDA 34’12.087 152.5 35.571
23 55 Noah DETTWILER SWI CIP Green Power KTM 34’12.158 152.5 35.642
24 82 Stefano NEPA ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 34’20.107 151.9 43.591
Non classificati
32 Vicente PEREZ SPA GRYD – Mlav Racing HONDA 8’45.699 119.1 16 laps
14 Cormac BUCHANAN NZE DENSSI Racing – BOE KTM