Golf, Rasmus Højgaard resta al comando del Danish Golf Championship, bene De Leo!
I golfisti del DP World Tour continuano a dare spettacolo nel consueto appuntamento che contraddistingue il fine settimana europeo. Siamo infatti giunti ad un solo round dal termine del Danish Golf Championship (montepremi 2.750 milioni di dollari), evento nato nel 2014 sotto il nome di Made in Denmark. A 18 buche dalla conclusione del torneo scandinavo resta al comando Rasmus Højgaard. Il danese si limita ad una tornata da -1 arrotondando il suo score a -13 (200 colpi). Per il leader un solo colpo di margine sull’inglese Marco Penge.
Terza piazza con -9 per l’inglese Ben Schmidt, seguito ad una lunghezza di distanza dall’americano Johannes Veerman, dallo svedese Mikael Lindberg, dal danese Niklas Norgaard e da Gregorio De Leo. Il golfista italiano sigla un solido giro da -3 (5 birdie, 2 bogey) restando a contatto con le zone nobili della classifica.
Sul percorso par 71 del Furesø Golf Klub di Copenhagen (Danimarca) in ottava posizione con il punteggio di -7 troviamo il norvegese Mats Ege ed il padrone di casa Lucas Bjerregaard. Chiudono infine la top ten con lo score di -6 gli australiani Jason Scrivener e Connor Syme, l’inglese Chris Wood ed il norvegese Kristoffer Reitan. Classifica decisamente corta con 42 partecipanti che vantano punteggi al disotto del par.
Difficile il bis per Frederic Lacroix. Il francese, vincitore della passata edizione della competizione, è soltanto 22° con il punteggio di -3, un colpo meglio di Francesco Molinari. Il veterano torinese non va oltre il -1 di giornata restando stabile nella top 30. Domani spazio all’ultimo e decisivo round con De Leo che proverà ad aggredire le posizioni del podio sperando anche in una giornata storta di coloro che lo precedono.