Basket: l’Italia si arrende alla Slovenia e chiude al quarto posto gli Europei Under 16
È la Slovenia la vincitrice della finale 3/4 posto degli Europei di basket Under 16 2025 in scena a Tbilisi, in Georgia. La nazionale italiana si deve accontentare del quarto posto, al termine della finalina terminata con il punteggio di 79-71. Prestazione insufficiente degli azzurri, che, soprattutto a livello fisico, hanno subito i pari età sloveni. Non sono bastati i 14 punti di Mattia Ruggeri e gli 11 di Alessandro Alba per fermare la difesa avversaria, decisiva soprattutto dall’arco.
Ritmi alti nei primi minuti, con gli sloveni sempre avanti e l’Italia costretta ad inseguire. Con i due punti di Mattia Sguazzin gli azzurri si portano sul -1 a 4′ dal termine, prima del nuovo allungo sloveno firmato da Lun Jarc (+6). È Nicolo Ronci, con un canestro ed un assist, a tenere viva la compagine italiana, che poi sfrutta le due triple consecutive di Leonardo Nicolodi per accorciare. 26-22 per la Slovenia alla fine del primo quarto.
Seconda frazione che parte a rilento, con il primo canestro di Mattia Ruggeri dopo 2′ che vale il -3. I liberi di Simone Ventura valgono all’Italia il primo vantaggio del match, prima del sorpasso di Jarc. Gli sloveni sono ben organizzati e riallungano con Martin Trsan e la tripla del solito Jarc, che vale il +9 a pochi secondi dalla sirena. Gli azzurri subiscono il parziale degli avversari e chiudono il primo tempo sotto 44-37.
L’Italia parte bene nella ripresa con un parziale di 3-0, bloccato subito da Jarc, già a quota 17 punti. Il fenomeno sloveno non si ferma e porta la sua nazione sul +11 a 6′ dal termine. È Mattia Sguazzin a guidare la rimonta azzurra, assistito da Mario Machetti che firma il -6. L’Italia è molto fallosa e gli avversari ne approfittano, siglando il 50% dietro l’arco. 60-51 per la Slovenia a 10′ dal termine.
Nei primi minuti dell’ultimo quarto il copione non cambia, Slovenia sempre perfetta da tre e l’Italia costretta ad inseguire. I canestri di Machetti ed Alba portano gli azzurri sul -4 a 5′ dal termine, prima del tap-in di Marco Milazzo, che vale il -3. La Slovenia si riallontana, Machetti non concretizza i liberi ma è ancora Alessandro Alba a firmare il nuovo -3. Le percentuali degli sloveni non calano e Bine Pregl realizza la tripla del +6 che spegne le speranze azzurre. Secondi finali che servono solo per il parziale: 79-71, è bronzo per la Slovenia.