Notizie

The Rugby Championship 2025: Australia, clamorosa rimonta contro un Sudafrica arrogante

La 30ª edizione del Rugby Championship è partita dall’Emirates Airline Park di Johannesburg con il Sudafrica che ospitava l’Australia. Ed è una partita folle, con il Sudafrica che domina per 20 minuti, poi si adagia e permette ai Wallabies di rientrare in partita. E alla fine le mete di Wilson e Jorgensen ribaltano la partita con un parziale di 38-0.

Pronti, via e gli Springboks spingono subito sull’acceleratore, mettono subito alle corsa gli australiani e al 2’ arriva la meta al largo di Kurt-Lee Arendse per il 7-0 iniziale. I Wallabies faticano a entrare in partita, subiscono il gioco aereo sudafricano e al 9’ Manie Libbok allunga dalla piazzola. Non si ferma il monologo e al 13’ la difesa australiana si addormenta e arriva André Esterhuizen che senza problemi schiaccia per il 15-0. È imbarazzante la superiorità sudafricana nei primi 20 minuti e al 18’ è Siya Kolisi a raccogliere l’ovale a pochi metri dalla linea di meta e terza marcatura Springboks per il 22-0.

Finalmente al 20’ si vede l’Australia in attacco, conquista una punizione a proprio favore, ma ancora una volta sprecano tutto con una brutta touche. Insistono i Wallabies, ma non concretizzano, anche se ora sono gli ospiti a giocare palla in mano. E al 29’, finalmente, arriva la meta australiana al largo con Dylan Pietsch che chiude un’azione di grande qualità tecnica per il 22-5. Riprende a spingere il Sudafrica mentre ci si avvicina lentamente all’intervallo, ma un paio di brutte touche salvano l’Australia che va al riposo sul -17.

La ripresa inizia nel segno dei Wallabies, che dopo un buon finale di primo tempo si conferma e arriva la meta di Harry Wilson al 44’ per il 22-12 che riapre i giochi. Prova a reagire un Sudafrica che forse era convinta fin troppo presto di poter dominare gli australiani. Ma non arrivano punti, con i padroni di casa in seria difficoltà ora e al 51’ nuova fiammata wallabie che arriva nei 22 offensivi, subisce fallo, va in touche, ma rubata dal Sudafrica che si salva. Ma al 58’ tutto si riapre davvero. Attacco sudafricano che fatica a guadagnare terreno, un passaggio esagerato di Libbok, palla intercettata da Joseph-Aukuso Suaalii che corre, schiaccia e match sul 22-19.

La rimonta australiana, però, non si ferma e al 64’ altra fiammata degli ospiti che sorprende la difesa sudafricana ed è Harry Wilson ad andare fino in fondo e clamoroso sorpasso wallabies sul 22-26. Il Sudafrica non è più pervenuto e vola l’Australia e lo fa con Max Jorgensen che al largo si invola e arriva la meta del 22-33. E al 76’, dopo un’azione folle da entrambi i lati, arriva la palla a Tom Wright che vola via e trova la meta del bonus e del 22-38.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored