Notizie

Tennis, gli italiani impegnati nei tornei ATP e WTA nella settimana prima degli US Open

Sarà, quella in arrivo, una settimana un po’ particolare. Da una parte i tornei ATP e WTA della settimana pre-US Open, dall’altra le qualificazioni degli US Open stessi. E, tanto per cambiare, le qualificazioni dello Slam di New York, che dovranno pure subire il chiacchieratissimo tam tam mediatico del modo in cui è stato organizzato il torneo di doppio misto. Andiamo però con ordine.

Si comincia dall’ATP di Winston-Salem, un evento che ha una discreta storia alle spalle e che, un anno fa, è stato vinto da Lorenzo Sonego. Nel 2025 il torinese ritornerà in gara, affiancato, oltre che da Luciano Darderi e da Mattia Bellucci, anche da Matteo Arnaldi, che non era inizialmente iscritto, ma ha potuto usufruire di una late entry. Andiamo a scoprire che cosa significa.

In buona sostanza, in tutti gli ATP 250 esiste un posto, chiamato appunto Late Entry, concesso a chi si dovesse iscrivere in ritardo al torneo. Questo, però, con una postilla: che la classifica dell’iscritto sia migliore di quella necessaria per poter direttamente entrare in main draw. Di tanto in tanto quest’opzione viene utilizzata finanche dai big per giocare tornei non previsti inizialmente nella programmazione.

Mentre in chiave WTA le entry list note non permettono di sapere se, almeno nelle qualificazioni, siano presenti giocatrici italiane (nei tabelloni principali di Monterrey, 500, e Cleveland, 250, non ce ne sono), resta inteso il novero dei partecipanti alle qualificazioni degli US Open. Al femminile quattro le azzurre di scena, Martina Trevisan (con ranking protetto), Lucrezia Stefanini, Nuria Brancaccio e Giorgia Pedone, al maschile sono invece in otto: Francesco Passaro, Matteo Gigante, Andrea Pellegrino, Francesco Maestrelli, Federico Cinà, Stefano Travaglia, Stefano Napolitano e Giulio Zeppieri (questi ultimi due entrati con il già citato ranking protetto).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored