MotoGP, Marc Marquez ribadisce il concetto e fa sue le pre-qualifiche in Austria. 3° Bagnaia
Si è voluto ribadire il concetto. Marc Marquez ha firmato il miglior tempo delle pre-qualifiche del GP d’Austria, 13° appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Spielberg, lo spagnolo ha alzato la voce nella simulazione del time-attack e si è preso il miglior riscontro in sella alla Ducati ufficiale in 1:28.117. Un chiaro indicatore delle intenzioni di Marc, mai a segno su questo tracciato nella propria carriera.
Alle spalle dell’iberico troviamo l’altro spagnolo Pedro Acosta (KTM) a 0.228 e Francesco Bagnaia (Ducati ufficiale) a 0.268. Acosta ha voluto magari anche regalare qualche soddisfazione alla propria squadra nel round di casa, mentre Pecco ha proseguito nel lavoro di messa a punto con la GP25 in cerca del miglior feeling possibile sull’anteriore, aspetto critico del 2025 per lui.
Una top-5 chiusa da Alex Marquez (Ducati Gresini) a 0.318 e dal sorprendente Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) a 0.402. Una sessione nella quale la bandiera rossa è entrata in azione per via di una sospetta perdita d’olio dalla Yamaha Pramac dell’australiano Jack Miller, che ha innescato le cadute del francese Fabio Quartarao (Yamaha ufficiale) e del portoghese Miguel Oliveira (Yamaha Pramac), fortunatamente senza conseguenze.
Quartararo e Oliveira, però, esclusi dalla Q2 riservata ai migliori dieci di queste pre-qualifiche, tra cui invece hanno terminato Joan Mir (Honda), Franco Morbidelli (Ducati VR46), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e Brad Binder (KTM ufficiale). A un millesimo da quest’ultimo si è classificato Enea Bastianini (KTM Tech3), costretto domani a cominciare le qualifiche dalla Q1. A proposito del Team Tech3 nessun giro per lo spagnolo Maverick Vinales non al 100% dal punto di vista fisico.
CLASSIFICA PRE-QUALIFICHE GP AUSTRIA MOTOGP 2025
1 Marc Marquez 93 1:28.117 — Ducati Ducati Lenovo Team Q2
2 Pedro Acosta 37 1:28.345 +0.228 KTM Red Bull KTM Factory Racing Q2
3 Francesco Bagnaia 63 1:28.385 +0.268 Ducati Ducati Lenovo Team Q2
4 Alex Marquez 73 1:28.435 +0.318 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP Q2
5 Raul Fernandez 25 1:28.519 +0.402 Aprilia Trackhouse MotoGP Team Q2
6 Joan Mir 36 1:28.694 +0.577 Honda Honda HRC Castrol Q2
7 Franco Morbidelli 21 1:28.696 +0.579 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team Q2
8 Johann Zarco 5 1:28.765 +0.648 Honda CASTROL Honda LCR Q2
9 Fermin Aldeguer 54 1:28.769 +0.652 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP Q2
10 Brad Binder 33 1:28.845 +0.728 KTM Red Bull KTM Factory Racing Q2
11 Enea Bastianini 23 1:28.866 +0.749 KTM Red Bull KTM Tech3
12 Ai Ogura 79 1:28.877 +0.760 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
13 Luca Marini 10 1:28.938 +0.821 Honda Honda HRC Castrol
14 Fabio Quartararo 20 1:29.015 +0.898 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
15 Fabio Di Giannantonio 49 1:29.058 +0.941 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
16 Jorge Martin 1 1:29.066 +0.949 Aprilia Aprilia Racing
17 Alex Rins 42 1:29.160 +1.043 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
18 Marco Bezzecchi 72 1:29.469 +1.352 Aprilia Aprilia Racing
19 Miguel Oliveira 88 1:29.633 +1.516 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP
20 Jack Miller 43 1:29.623* +1.506* Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP
21 Maverick Viñales 12 — — KTM Red Bull KTM Tech3