Notizie

Basket femminile: Italia vincente su Israele all’esordio degli Europei Under 16

Prima partita e prima vittoria per l’Italia agli Europei femminili Under 16. L’esordio vede le azzurre, guidate in panchina dal decano delle Nazionali giovanili Giovanni Lucchesi, portare a casa senza problemi l’esordio con Israele, superato per 77-51. Isabel Hassan mette insieme 11 punti, 16 rimbalzi, 6 assist e 30 di valutazione: è la potenziale protagonista dell’intero torneo, considerando che può tranquillamente stare in campo con le Under 20. In doppia cifra anche Aurora Gecchele, a quota 10. A parte i 17 di Tamar Carmi e i 15 di Maayan Gorin (ma con 4/18 al tiro), Israele si dimostra poca cosa.

Inizia bene l’Italia, che in tre minuti e mezzo già guadagna un 5-0 a forte trazione Mueller, poi diventa difficile realizzare qualsiasi tipo di canestro da entrambe le parti. Dopo più di sei minuti il primo canestro israeliano lo realizza Geraisy, poi arrivano anche i primi due di Hassan, tra le attese protagoniste del torneo, che poi serve Diagne per la tripla in transizione del 10-2. Proprio la giocatrice del Basket Roma spinge sull’acceleratore, ed è il principale motore della fuga azzurra. Il primo quarto si chiude sul 17-6.

Si riparte con Pini e Mueller che spingono l’Italia sul +15 (23-8), solo che due triple di Carmi lasciano le israeliane ancora con 11 lunghezze di divario. Sul 25-14 Lucchesi vede cose che non gli piacciono, chiama timeout, ma non riesce a invertire subito la rotta. Tra distrazioni e Carmi Israele si riavvicina ancora, fino al -4. Tocca a Gecchele rimettere in moto le azzurre, che negli ultimi quattro minuti iniziano a spingere sul serio sui due lati del campo. Perego si unisce all’affondo, Hassan vicino alla sirena chiude per il 40-26.

Al ritorno in campo Sablich, Murgia e Hassan fanno capire, in capo a tre giri d’orologio, che la questione del risultato finale si può e deve chiudere in fretta. Superati i 20 punti di vantaggio, l’Italia può anche gestire, con la coppia Hassan-Murgia che continua a essere in grado di trovare soluzioni di ogni genere. Carmi e Gadot sul fronte avversario tentano qualcosa, ma a 10′ dalla fine è 62-38.

L’ultimo quarto vede Israele cercare una minima reazione nei primi due minuti, tant’è che Gorin, Abduram e Gadot riducono a 17 i punti di ritardo, ma bastano Perego e un paio di canestri di Salvetti perché l’Italia ristabilisca un gap superiore alle 20 lunghezze. Lucchesi svuota la panchina, tant’è che nessuna gioca più dei 22′ di Hassan e Perego e meno dei 9’19” di Nako Moni: finisce 77-51.

ITALIA-ISRAELE 77-51

ITALIA – Diagne 8, Sablich* 7, Murgia 9, Hassan* 11, Marinari 4, Pini* 6, Gecchele 10, Mueller* 8, Nako Moni 1, Salvetti 4, Perego* 7, Magni 2. All. Lucchesi

ISRAELE – Levi, Carmi* 17, Dugan 2, Munitz, Gorin* 15, Abduram* 2, Gutstadt, Juwiler*, Geraisy 2, Abd, Gadot* 13, Aviram. All. Lazare

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored