Notizie

MotoGP, risultati e classifica FP1 GP Austria 2025: Marc Marquez svetta davanti a Bagnaia, ottimo Bezzecchi

Calato il sipario sulla prima sessione di prove libere del GP d’Austria, tredicesima tappa del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul tracciato di Spielberg, piloti e team hanno lavorato alacremente per trovare la quadra e testare i mezzi in vista delle pre-qualifiche che definiranno il quadro dei qualificati alla Q1 e alla Q2, già un momento importante del fine-settimana.

Ci si chiedeva quale versione di Francesco Bagnaia si sarebbe vista in pista. Pecco, reduce da una prima parte di stagione molto deludente, andava in cerca di soluzioni su un layout che spesso ne ha esaltato la guida, ricordando le sue tre affermazioni nelle ultime tre edizioni in Stiria. In passato, però, la stabilità sull’anteriore era tale che il piemontese riuscisse a fare una discreta differenza rispetto alla concorrenza, cosa che in questo campionato non si è verificata.

Un Mondiale dominato finora da Marc Marquez, compagno di squadra di Pecco in Ducati, e decisamente più performante con la GP25. Lo spagnolo ha saputo plasmare il proprio stile di guida su questa moto e i riscontri sono stati finora eccezionali. L’obiettivo dell’iberico sarà quello di vincere su di un tracciato, che finora, non l’ha mai visto prevalere.

Marquez, dunque, ha stampato il miglior tempo della sessione in 1:29.376 a precedere di 0.310 il compagno di squadra, Bagnaia, in sella alla Ducati ufficiale. Bene Marco Bezzecchi che sull’Aprilia si è classificato terzo a 0.386, davanti ad Alex Marquez (Ducati Gresini) a 0.412 e a Franco Morbidelli (Ducati VR46) a 0.461.

RISULTATI E CLASSIFICA FP1 GP AUSTRIA MOTOGP 2025

1 Marc Marquez 93 1:29.376 – Ducati Ducati Lenovo Team
2 Francesco Bagnaia 63 1:29.686 +0.310 Ducati Ducati Lenovo Team
3 Marco Bezzecchi 72 1:29.762 +0.386 Aprilia Aprilia Racing
4 Alex Marquez 73 1:29.788 +0.412 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP
5 Franco Morbidelli 21 1:29.837 +0.461 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
6 Joan Mir 36 1:29.853 +0.477 Honda Honda HRC Castrol
7 Fabio Quartararo 20 1:29.924 +0.548 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
8 Jorge Martin 1 1:29.945 +0.569 Aprilia Aprilia Racing
9 Pedro Acosta 37 1:29.956 +0.580 KTM Red Bull KTM Factory Racing
10 Enea Bastianini 23 1:29.957 +0.581 KTM Red Bull KTM Tech3
11 Luca Marini 10 1:30.014 +0.638 Honda Honda HRC Castrol
12 Alex Rins 42 1:30.053 +0.677 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
13 Fabio Di Giannantonio 49 1:30.089 +0.713 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
14 Brad Binder 33 1:30.267 +0.891 KTM Red Bull KTM Factory Racing
15 Fermin Aldeguer 54 1:30.350 +0.974 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP
16 Johann Zarco 5 1:30.410 +1.034 Honda CASTROL Honda LCR
17 Raul Fernandez 25 1:30.422 +1.046 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
18 Jack Miller 43 1:30.565 +1.189 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP
19 Ai Ogura 79 1:30.581 +1.205 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
20 Maverick Viñales 12 1:30.683 +1.307 KTM Red Bull KTM Tech3
21 Miguel Oliveira 88 1:30.882 +1.506 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored