Notizie

MotoGP, Marc Marquez subito davanti a tutti nella FP1 a Spielberg. Bagnaia in marcatura

Si riprende da dove si era lasciato. Nella prima sessione di prove libere del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP, Marc Marquez ha firmato il miglior tempo della FP1 in 1:29.686, precedendo di 0.310 il compagno di squadra in Ducati ufficiale, Francesco Bagnaia, e di 0.386 l’Aprilia di un ottimo Marco Bezzecchi.

In buona sostanza, il leader del campionato ha voluto chiarire fin da subito le proprie intenzioni, su di una pista che non l’ha mai visto vincente, tre le quattro sulle quali il Cabroncito non ha posto la propria bandierina. Vedremo se il tabù sarà sfatato nel week end, ma i presupposti sembrano esserci proprio tutti.

Bagnaia, dal canto suo, ha provato diverse soluzioni e deciso di fare diversi giri con gomme usate per verificare la consistenza delle gomme, legate all’assetto da lui scelto. I feedback sembrerebbero positivi, ma bisognerà attendere le pre-qualifiche (ore 15.00) per aver un quadro preciso della situazione. In top-5 troviamo poi Alex Marquez sulla Ducati Gresini a 0.412 e Franco Morbidelli (Ducati VR46) a 0.461.

Nel gruppo dei migliori dieci si fa notare la presenza dello spagnolo Jorge Martin, che sta cercando di trovare il feeling in sella all’Aprilia Factory (ottavo a 0.569). A margine di questo raggruppamento c’è un Enea Bastianini che sta avendo un feeling migliore dalla KTM Tech3 (decimo a 0.581).

RISULTATI E CLASSIFICA FP1 GP AUSTRIA MOTOGP 2025

1 Marc Marquez 93 1:29.376 – Ducati Ducati Lenovo Team
2 Francesco Bagnaia 63 1:29.686 +0.310 Ducati Ducati Lenovo Team
3 Marco Bezzecchi 72 1:29.762 +0.386 Aprilia Aprilia Racing
4 Alex Marquez 73 1:29.788 +0.412 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP
5 Franco Morbidelli 21 1:29.837 +0.461 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
6 Joan Mir 36 1:29.853 +0.477 Honda Honda HRC Castrol
7 Fabio Quartararo 20 1:29.924 +0.548 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
8 Jorge Martin 1 1:29.945 +0.569 Aprilia Aprilia Racing
9 Pedro Acosta 37 1:29.956 +0.580 KTM Red Bull KTM Factory Racing
10 Enea Bastianini 23 1:29.957 +0.581 KTM Red Bull KTM Tech3
11 Luca Marini 10 1:30.014 +0.638 Honda Honda HRC Castrol
12 Alex Rins 42 1:30.053 +0.677 Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP Team
13 Fabio Di Giannantonio 49 1:30.089 +0.713 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
14 Brad Binder 33 1:30.267 +0.891 KTM Red Bull KTM Factory Racing
15 Fermin Aldeguer 54 1:30.350 +0.974 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP
16 Johann Zarco 5 1:30.410 +1.034 Honda CASTROL Honda LCR
17 Raul Fernandez 25 1:30.422 +1.046 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
18 Jack Miller 43 1:30.565 +1.189 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP
19 Ai Ogura 79 1:30.581 +1.205 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
20 Maverick Viñales 12 1:30.683 +1.307 KTM Red Bull KTM Tech3
21 Miguel Oliveira 88 1:30.882 +1.506 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored