Notizie

Atletica, Diamond League a tinte azzurre in Silesia con 5 big italiani. Cast stellare a Chorzow

Domani si disputerà al Silesian Stadium di Chorzow il Memorial Kamila Skolimowska, valevole come dodicesimo appuntamento stagionale della Diamond League 2025. Il massimo circuito internazionale itinerante di atletica fa tappa in Polonia dunque per il terzultimo capitolo della regular season, prima delle Finali di Zurigo in programma tra il 27 ed il 28 agosto.

L’Italia si presenta in Silesia con ambizioni importanti grazie ad alcuni big che si metteranno alla prova nel percorso di preparazione verso i Campionati Mondiali di Tokyo a metà settembre. Iscritti al meeting polacco ben tre ori europei di Roma 2024: Gianmarco Tamberi nel salto in alto, Leonardo Fabbri nel getto del peso e Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli (gara non valida per il circuito dei diamanti).

Tamberi proverà a migliorare il 2.20 realizzato pochi giorni fa in Germania per avvicinarsi al livello di chi si giocherà il podio iridato, Fabbri è chiamato al riscatto dopo due passaggi a vuoto consecutivi e Simonelli potrà confrontarsi con avversari di prima fascia internazionale come i francesi Just Kwaou-Mathey e Sasha Zhoya e gli statunitensi Cordell Tinch e Grant Holloway.

Attesi a Chorzow anche Zane Weir nel peso, il primatista nazionale dei 400 ostacoli Alessandro Sibilio (che troverà in una delle altre corsie il fenomeno norvegese Karsten Warholm) e la campionessa europea indoor in carica di salto in lungo Larissa Iapichino, pronta ad affrontare un nuovo duello con la rivale tedesca Malaika Mihambo in una gara aperta in ottica vittoria anche alla francese Hilary Kpatcha e alle americane (non c’è però la leader mondiale stagionale Tara Davis-Woodhall.

Nelle altre specialità si preannuncia uno show esaltante grazie alla partecipazione di varie stelle internazionali come l’ucraina Yaroslava Mahuchikh nell’alto, lo svedese Armand Duplantis (a caccia di un nuovo record del mondo a 6.30) nell’asta, lo statunitense Noah Lyles ed il giamaicano Kishane Thompson nei 100, la neerlandese Femke Bol nei 400 ostacoli, l’etiope Gudaf Tsegay e la keniana Beatrice Chebet nei 1500.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored