Volley femminile, mercato 2025-2026: come sono cambiate le squadre di A1? Acquisti e cessioni: Sylla e Orro in Turchia!
Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano
Conegliano conferma quasi integralmente il gruppo campione d’Italia, mantenendo le stelle Haak, Gabi e Zhu Ting insieme alla solidità di Wolosz, De Gennaro, Chirichella e Fahr. Santarelli prosegue in panchina per dare continuità a un ciclo vincente. Il mercato in entrata ha portato qualità e profondità: Daalderop aggiunge soluzioni in banda, Ewert rinforza la regia, Munarini aumenta le opzioni al centro, mentre Scognamillo e Sillah allungano la panchina. Le partenze di Bardaro, Eckl, Lanier, Lukasik e Seki non intaccano la competitività di una rosa completa, che si presenta ancora una volta come favorita per lo scudetto e per un ruolo da protagonista in Champions League.
Confermate: Merit Adigwe (O), Cristina Chirichella (C), Monica De Gennaro (L), Sarah Fahr (C), Gabi (S), Isabelle Haak (O), Marina Lubian (C), Daniele Santarelli (A), Asia Wolosz (P), Zhu Ting (S)
Arrivi ufficiali: Nika Daalderop (S, Milano), Jenna Ewert (P, SC Potsdam), Matilde Munarini (C, Cremona), Serena Scognamillo (L, Brescia), Fatoumatta Sillah (S, Vasas Obuda Budapest)
Partenze ufficiali: Anna Bardaro (L, Cuneo), Katja Eckl (C, Busto Arsizio), Khalia Lanier (S, Milano), Martyna Lukasik (S, Galatasaray), Nanami Seki (P, Busto Arsizio)
Allenatore: Daniele Santarelli (confermato)
Numia Vero Volley Milano
Milano ha vissuto un mercato molto movimentato, con cambiamenti significativi in tutti i reparti. Restano certezze come Egonu, Kurtagic e Danesi, ma la squadra si rinnova con l’arrivo di Bosio, e Miner in regia, oltre a Cagnin e Lanier in banda e Fersino nel ruolo di libero. Al centro arrivano Modesti e Sartori, a rinforzare il muro. Le partenze pesanti di Cazaute, Sylla e Smrek, oltre a quella di Orro in cabina di regia, segnano la fine di un ciclo. Importante anche l’innesto di Piva che risulterà molto utile in banda.
Confermate: Anna Danesi (C), Paola Egonu (O), Hena Kurtagic (C), Juliette Gelin (L), Elena Pietrini (S)
Arrivi ufficiali: Francesca Bosio (P, Novara), Emma Cagnin (S, Levallois Paris Saint-Cloud), Eleonora Fersino (L, Novara), Khalia Lanier (S, Conegliano), Kami Miner (P, Stanford University), Nicole Modesti (C, Cremona), Benedetta Sartori (C, Busto Arsizio), Piva (S, Busto Arsizio)
Partenze ufficiali: Helena Cazaute (S, VakifBank), Nika Daalderop (S, Conegliano), Ludovica Guidi (C, Roma), Laura Heyrman (C, Developres Resovia), Lamprini Kostantinidou (P, Panathinaikos), Alessia Orro (P, Fenerbahce), Anna Smrek (O, Aras Kargo SK), Myriam Sylla (S, Galatasaray)
Allenatore: Stefano Lavarini (confermato)
Savino Del Bene Scandicci
Scandicci ha confermato la sua ossatura di alto livello con Antropova, Castillo e Ognjenovic, mantenendo Gaspari in panchina fino al 2027. Il mercato ha regalato colpi importanti: Bosetti e Skinner in banda, la centrale Weitzel e la schiacciatrice Franklin arricchiscono il reparto offensivo. Bechis porta esperienza in regia, mentre Traballi rappresenta una soluzione di qualità dalla panchina. Uscite pesanti come quelle di Herbots, Bajema e Carol sono state compensate con un roster ricco e versatile. L’obiettivo è restare ai vertici in campionato e Champions.
Confermate: Ekaterina Antropova (O), Brenda Castillo (L), Marco Gaspari (A, fino al 2027), Giulia Mancini (C), Giulia Gennari (P), Emma Graziani (C), Maja Ognjenovic (P), Linda Nwakalor (C), Manuela Ribechi (L), Lindsey Ruddins (S/O)
Arrivi ufficiali: Marta Bechis (P, LOVB Atlanta), Caterina Bosetti (S, VakifBank), Sarah Franklin (P, LOVB Madison), Avery Skinner (S, Chieri), Gaia Traballi (S, Perugia), Camilla Weitzel (C, Vallefoglia)
Partenze ufficiali: Kara Bajema (S, Goztepe), Carol (C, LOVB Nebraska), Britt Herbots (S, Novara), Anna Kotikova (S, Proton Saratov), Linda Magnani (L, Cuneo), Camilla Mingardi (S/O, Victorina Himeji), Beatrice Parrocchiale (L, Brescia)
Allenatore: Marco Gaspari (confermato)
Igor Gorgonzola Novara
Novara riparte dal progetto triennale con Bernardi, confermando colonne come Bonifacio, Mims e Tolok. Il mercato ha visto arrivi mirati: Baijens e Costantini al centro, Cambi e Carraro in regia, Leonardi e Melli in banda, e il ritorno di Herbots. Le partenze di Akimova, Aleksic e Fersino segnano un ricambio tecnico e fisico, ma il gruppo resta competitivo. L’obiettivo è mantenere alto il livello in A1 e tornare protagonista in Europa.
Confermate: Lina Alsmeier (S), Lorenzo Bernardi (A, fino al 2027), Sara Bonifacio (C), Giulia De Nardi (L), Mayu Ishikawa (S), Taylor Mims (O), Federica Squarci (C), Tatiana Tolok (S/O, fino al 2027)
Arrivi ufficiali: Indy Baijens (C, Firenze), Carlotta Cambi (P, Monviso, fino al 2027), Giulia Carraro (P, Messina, fino al 2026), Veronica Costantini (C, Menorca), Britt Herbots (S, Scandicci), Giulia Leonardi (L, Firenze), Giulia Melli (S, Roma)
Partenze ufficiali: Vita Akimova (O), Maja Aleksic (C, Zeren), Valentina Bartolucci (P, Vallefoglia), Francesca Bosio (P, Milano), Eleonora Fersino (L, Milano), Alessia Mazzaro (C, Perugia), Francesca Villani (S, Firenze)
Allenatore: Lorenzo Bernardi (confermato)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Chieri cambia guida tecnica affidandosi a Nicola Negro e rinnova profondamente il roster. Restano pedine come Alberti, Gray e Spirito, mentre arrivano innesti di qualità: Degradi e Nervini in banda, Dambrink e Németh in opposto, Cekulaev e Ferrarini al centro. In regia approda Antunović, mentre Kunzler arricchisce il reparto schiacciatrici. Tante le uscite, tra cui Anthouli, Buijs, Gicquel e Omoruyi, che segnano un nuovo corso per il club.
Confermate: Sara Alberti (C), Anna Gray (C), Ilaria Spirito (L), Sarah van Aalen (P)
Arrivi ufficiali: Karla Antunović (P, SSC Palmberg Schwerin), Halimatou Bah (S, Neptunes de Nantes), Carola Bonafede (L, Volleyrò Casal de Pazzi), Anastasia Cekulaev (C, Perugia), Elles Dambrink (O, SSC Palmberg Schwerin), Alice Degradi (S, Vallefoglia), Sofia Ferrarini (C, Costa Volpino), Laura Kunzler (S, Busto Arsizio), Nicola Negro (A, Gerdau Minas), Anett Németh (O, Perugia), Stella Nervini (S, Firenze)
Partenze ufficiali: Martha Anthouli (O, Aras Kargo), Giulio Cesare Bregoli (A, Eczacibasi), Anne Buijs (S, LOVB), Lucille Gicquel (O, Toray Arrows Shiga), Gaia Guiducci (P, Roma), Anastasia Lyashko (C), Loveth Omoruyi (S, Vallefoglia), Avery Skinner (S, Scandicci), Katerina Zakchaiou (C, GS Panionios)
Allenatore: Nicola Negro (nuovo)
Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio
Busto Arsizio punta sulla continuità di Barbolini e su un gruppo di confermate come Boldini e Obossa, rinforzato dagli arrivi di Diouf opposta e Parra in banda, Eckl e Torcolacci al centro. Interessanti anche le aggiunte di Battista, Gennari e Metwally. Diverse le partenze, tra cui Frosini, Piva e Morandi, ma la squadra appare ben strutturata per un campionato competitivo.
Confermate: Enrico Barbolini (A), Jennifer Boldini (P), Josephine Obossa (O), Federica Pelloni (L), Silke Van Avermaet (C)
Arrivi ufficiali: Valeria Battista (S, Macerata), Valentina Diouf (O, Jakarta Elektrik PLN), Katja Eckl (C, Conegliano), Alessia Gennari (S, LOVB Austin), Mariam Metwally (S, Zamalek SC), Francesca Parlangeli (L, Cremona), Melanie Parra (S, Texas Christian University), Nanami Seki (P, Conegliano), Alice Torcolacci (C, Vallefoglia)
Partenze ufficiali: Giorgia Frosini (O, Talmassons), Laura Kunzler (S, Chieri), Giuditta Lualdi (C, ritiro), Martina Morandi (L, Casalmaggiore), Rebecca Piva (S, Milano), Benedetta Sartori (C, Milano), Francesca Scola (P, Talmassons), Pleun van der Pijl (S, VC Wiesbaden)
Allenatore: Enrico Barbolini (confermato)
Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia
Vallefoglia riparte con Pistola in panchina e conferma la sua punta di diamante Bici, insieme a Candi e Giovannini. Il mercato ha portato rinforzi in ogni reparto: Bartolucci e Lázaro in regia, Butigan e Mitkova al centro, Omoruyi e Ungureanu in banda, Stoyanova in opposto e Thokbuom per dare fisicità a muro. Le uscite di Degradi, Lee e Weitzel segnano un cambio di assetto, ma il roster appare profondo e ben equilibrato per puntare a un campionato solido.
Confermate: Erblira Bici (O), Sonia Candi (C), Chiara De Bortoli (L), Federica Carletti (S), Gaia Giovannini (S)
Arrivi ufficiali: Valentina Bartolucci (P, Novara), Božana Butigan (C, Firenze), Raquel Lázaro (P, Béziers Volley), Tsvetomira Mitkova (C, Levski Sofia), Loveth Omoruyi (S, Chieri), Mikaela Stoyanova (O, Levski Sofia), Nyadholi Thokbuom (C, Tchalou Volley), Adelina Ungureanu (S, Perugia)
Partenze ufficiali: Alice Degradi (S, Chieri), Viktoriia Kobzar (P, Aydin Belediyespor), Simone Lee (S, Flamengo), Francesca Michieletto (S, Brescia), Rada Perović (P, VC Tulitsa), Alice Torcolacci (C, Busto Arsizio), Camilla Weitzel (C, Scandicci)
Allenatore: Andrea Pistola (confermato)
Volley Bergamo 1991
Bergamo conferma Parisi e diversi elementi chiave dell’ottimo campionato scorso come Cesé Montalvo e Mlejnkova. Il mercato in entrata ha visto l’arrivo in cabina di regia della giocatrice più interessante del panorama italiano, Eze, di Kipp e Weske come opposte, Mosser in banda e un pacchetto centrali rinnovato con Meli e Micheletti. Poche le uscite, con Evans e Piani tra le più significative. La squadra si presenta più fisica e profonda, con l’obiettivo di risalire la classifica.
Confermate: Martina Armini (L), Alessia Bolzonetti (S), Ailama Cesé Montalvo (S), Roberta Carraro (P), Linda Manfredini (C), Michaela Mlejnkova (S), Carlo Parisi (A), Monique Strubbe (C)
Arrivi ufficiali: Chidera Eze (P, Talmassons), Federica Ferrario (L, Melendugno), Kendall Kipp (O, VakifBank), Denise Meli (C, Brescia), Aurora Micheletti (C, Padova), Jenny Mosser (S, AO Thiras), Emilia Weske (O, Trento)
Partenze ufficiali: Virginia Adriano (O, Nebraska University), Ashley Evans (P, Columbus Fury), Alice Farina (L, Futura Busto Arsizio), Alessandra Mistretta (S, Talmassons), Vittoria Piani (O)
Allenatore: Carlo Parisi (confermato)
Monviso Volley
Monviso si rinnova profondamente, mantenendo Marchiaro in panchina e un nucleo ridotto di confermate. Arrivano due registe, Battistoni e Bridi, e tante novità offensive: Davyskiba, Harbin, Malual e Šiftar. Al centro approda Dodson, mentre Scialanca rinforza il ruolo di libero. Uscite pesanti come Cambi, Smarzek e Sorokaite segnano la fine di un ciclo e l’inizio di un nuovo progetto ambizioso.
Confermate: Yasmina Akrari (C), Silvia Bussoli (S), Sofia D’Odorico (S), Michele Marchiaro (A), Ilenia Moro (L), Amandha Sylves (C)
Arrivi ufficiali: Ilaria Battistoni (P, Firenze), Ulrike Bridi (P, Offanengo), Hanna Davyskiba (S, Monviso), Anna Dodson (C, Cuneo), Danielle Harbin (O, SC Potsdam), Adhu Malual (O, Firenze), Rebecca Scialanca (L, Cuneo), Mija Šiftar (S, Brescia)
Partenze ufficiali: Giorgia Avenia (P, Melendugno), Martina Bracchi (S, S. Giovanni), Carlotta Cambi (P, Novara), Francesca Cosi (C, Trento), Giada Di Mario (L, Offanengo), Thalia Moreno (O, Korabelka), Shea Rubright (C), Malwina Smarzek (O, Kuzeyboru), Indre Sorokaite (S, LOVB Madison)
Allenatore: Michele Marchiaro (confermato)
Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Perugia conferma Giovi in panchina e un nucleo di giocatrici esperte come Bartolini, Gardini e Ricci. Il mercato ha portato nuovi volti in ogni reparto: Fiesoli e Perinelli in banda, Markovič e Williams in opposto, Lemmens e Mazzaro al centro. La squadra ha salutato Németh, Cekulaev e Ungureanu, ma appare rinforzata per affrontare la nuova stagione con ambizioni di salvezza tranquilla.
Confermate: Benedetta Bartolini (C), Beatrice Gardini (S), Andrea Giovi (A), Stefania Recchia (L), Maria Irene Ricci (P), Imma Sirressi (L)
Arrivi ufficiali: Alessia Fiesoli (S, Macerata), Romy Jatzko (S, Volley Mulhouse Alsace), Alíz Kump (C, Fatum Nyíregyháza), Nathalie Lemmens (C, Dresda SC 1898), Nika Markovič (O, Saitama Ageo Medics), Alessia Mazzaro (C, Novara), Elena Perinelli (S, Aras Kargo), Sofia Turlà (P, Cremona), Kashauna Williams (O, PFU Blue Cats Ishikawa Kahoku)
Partenze ufficiali: Yadhira Anchante Peña (P), Asja Cogliandro (C), Anastasia Cekulaev (C, Chieri), Anett Németh (O, Chieri), Carolina Pecorari (S, Roma), Rachele Rastelli (O, Messina), Gaia Traballi (S, Scandicci), Adelina Ungureanu (S, Monviso o Vallefoglia)
Allenatore: Andrea Giovi (confermato)
Cuneo Granda Volley
Cuneo cambia volto con Salvagni alla guida e solo due conferme. Arrivano Bardaro e Magnani nel ruolo di libero, Rivero e Marring in banda, Diop opposto e un pacchetto centrali rinnovato con Keene, Koulisiani, Reagor. Alla regia spazio a Allaoui. Partenze di rilievo come Polder, Scialanca e Dodson indicano un ricambio generazionale importante.
Confermate: Margarita Martinez (S), Noemi Signorile (P)
Arrivi ufficiali: Safa Allaoui (P, Macerata), Princess Atamah (C, Lecco), Anna Bardaro (L, Conegliano), Bintu Diop (O, Messina), Jaelyn Keene (C, SSC Palmberg Schwerin), Ela Koulisiani (C, Pays d’Aix Venelles), Linda Magnani (L, Scandicci), Nova Marring (S, SSC Palmberg Schwerin), Masa Pucelj (S, Calcit Volley), Paige Reagor (C, LOVB Madison), Jessica Rivero (S, LOVB Atlanta), François Salvagni (A, Mulhouse)
Partenze ufficiali: Efrosyni Bakodímou (S, Talmassons), Anna Dodson (C, Monviso), Sara Panetoni (L, S. Giovanni), Tessa Polder (C, Levallois Paris Saint-Cloud), Rebecca Scialanca (L, Monviso)
Allenatore: François Salvagni (nuovo)
Il Bisonte Firenze
Firenze conferma Chiavegatti e un nucleo ristretto, ma cambia volto con numerosi acquisti: Bertolino, Bukilić e Villani in banda, Malesevic e Kacmaz al centro, Valoppi e Leonardi nel ruolo di libero, Morello in regia e Malual in opposto. Le uscite di Baijens, Butigan e Davyskiba segnano un ricambio quasi totale.
Confermate: Nausica Acciarri (C), Beatrice Agrifoglio (P), Federico Chiavegatti (A), Bianca Lapini (L)
Arrivi ufficiali: Bianca Bertolino (S, Georgia Tech University), Vanja Bukilić (O, Daejeon Jungkwanjang Red Sparks), Alessandra Colzi (C, Castelfranco), Begum Kacmaz (C, VakifBank), Jolien Knollema (S, Allianz MTV Stoccarda), Ana Malesevic (C, Targoviste), Rachele Morello (P, Levallois Paris Saint-Cloud), Alice Tanase (S, Melendugno), Sofia Valoppi (L, S. Giovanni), Francesca Villani (S, Novara), Agata Zuccarelli (S, Castelfranco)
Partenze ufficiali: Indy Baijens (C, Novara), Božana Butigan (C, Vallefoglia), Ilaria Battistoni (P, Monviso), Emma Cagnin (S, Levallois Paris Saint-Cloud), Hanna Davyskiba (S, Monviso), Giulia Leonardi (L, Novara), Adhu Malual (O, Monviso), Stella Nervini (S, Chieri)
Allenatore: Federico Chiavegatti (confermato)
Omag-MT San Giovanni in Marignano
San Giovanni conferma Bellano e un buon blocco di giocatrici, puntando su innesti mirati: Bracchi e Nardo in banda, Kochurina e Caruso al centro, Straube in regia e un reparto liberi potenziato con Cecchetto, Panetoni e Tellone. Diverse uscite, soprattutto in posto 4 e al centro, aprono spazio a un gruppo ringiovanito e più fisico.
Confermate: Massimo Bellano (A), Alice Nardo (S), Cecilia Nicolini (P), Serena Ortolani (O), Sveva Parini (C), Anna Piovesan (S)
Arrivi ufficiali: Martina Bracchi (S, Monviso), Sara Caruso (C, Macerata), Giada Cecchetto (L), Elizaveta Kochurina (C, Zeren Spor Kulubu), Sara Panetoni (L, Cuneo), Sarah Straube (P, Dresda SC 1898), Agata Tellone (L, Offanengo)
Partenze ufficiali: Anita Bagnoli (P, Altino Volley), Siria Clemente (C, Modica), Claudia Consoli (C, Roma), Arianna Meliffi (L), Ludovica Merli (S), Martina Monti (S), Giulia Polesello (C, Altino Volley), Alexandra Ravarini (O, Casalmaggiore), Victoria Sassolini (S, Futura Busto Arsizio), Sofia Valoppi (L, Firenze)
Allenatore: Massimo Bellano (confermato)
CBF Balducci HR Macerata
Macerata conferma Lionetti e il blocco formato da Bonelli, Bresciani e Decortes. Il mercato ha portato un notevole rinforzo al centro con Crawford, Clothier e Farriol, in banda Kokkonen, Kockarević, Ornoch e Piomboni. L’obiettivo è migliorare la competitività per la salvezza, pur avendo salutato giocatrici come Caruso, Fiesoli e Allaoui.
Confermate: Asia Bonelli (P), Giulia Bresciani (L), Clara Decortes (O), Valerio Lionetti (A)
Arrivi ufficiali: Ilaria Batte (P, Trento), Giorgia Caforio (L, Messina), Emma Clothier (C, Dresda SC 1898), Caroline Crawford (C, PVF Indy Ignite), Bianca Farriol (C, Olympiacos), Isidora Kockarević (S, CSM Volei Alba-Blaj), Suvi Kokkonen (S, CSO Voluntari 2005), Natasza Ornoch (S, UMKS MOS Varsavia), Nicole Piomboni (S, Talmassons), Ludovica Sismondi (C, Modena)
Partenze ufficiali: Safa Allaoui (P, Cuneo), Federica Busolini (C, Imola), Sara Caruso (C, S. Giovanni), Alessia Fiesoli (S, Perugia), Lea Orlandi (C, Brescia)
Allenatore: Valerio Lionetti (confermato)