Golf: Francesco Molinari secondo dopo il primo giro al Danish Golf Championship
Arrivano ottime notizie dal contingente italiano in gara al Danish Golf Championship, che fino a un paio d’anni fa era noto come Made in Denmark e poi Made in HimmerLand (ma anche il percorso è cambiato). Dopo le prime 18 buche in seconda posizione c’è Francesco Molinari, che si trova nel gruppo a -5 dopo aver realizzato quattro birdie, un bogey e soprattutto un eagle davvero splendido alla buca 18, con putt da poco meno di 20 metri per realizzarlo.
In testa da solo, a -7, l’inglese Marco Penge, anche lui autore di un eagle alla 18 accompagnato da cinque birdie e, più in generale, a caccia di posti che contano nella Race to Dubai: al momento, stando così le cose, salirebbe al quinto posto. Nel gruppo dei secondi, assieme a Chicco, ci sono lo scozzese Marc Warren, il canadese Aaron Cockerill, il tedesco Jeremy Paul e il più atteso dei padroni di causa: Rasmus Højgaard, che sarebbe anche stato in testa senza 25 minuti poco simpatici tra la buca 10 e la 11, con un bogey e un doppio bogey a fronte di otto birdie.
Danesi anche in settima posizione a -4: con Lucas Bjerregaard e Jeppe Kristian Andersen (classe 1995 entrato nella quota dei danesi con l’invito) ci sono il norvegese Mats Ege, l’austriaco Maximilian Steinlechner, il tedesco Maximilian Rottluff, l’inglese Jack Senior e lo spagnolo Alfredo Garcia Heredia. In buona sostanza è tutto, come di consueto, ancora molto compatto.
Al 15° posto c’è un’altra importante presenza italiana, e proprio nel gruppo che comprende l’altro Højgaard, Nicolai. Si tratta di quella di Gregorio De Leo, e per il venticinquenne biellese il percorso odierno ha delle similitudini con Rasmus Højgaard nel senso che anche qui ci sono un bogey e un doppio bogey accanto a sei birdie, ma distribuiti diversamente (alla 7 il doppio bogey, alla 13 il bogey). Giornata no per Andrea Pavan (anche se non è l’unico): chiude +2, al 113° posto. Male nelle buche dalla 10 alla 18 (quattro bogey), si riprende dalla 1 alla 9 (due birdie).