ATP Cincinnati 2025, Sonego e Musetti piegano gli argentini Gonzalez e Molteni. Azzurri agli ottavi di finale
Nel primo turno del tabellone di doppio maschile del torneo ATP di Cincinnati Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego piegano 6-3 7-5, in un’ora e quarantasei minuti, gli argentini Maximo Gonzalez e Andres Molteni e approdano agli ottavi di finale. Nel prossimo turno i due azzurri sfideranno il duo ceco Jiri Lehecka/Jakub Mensik.
La partita inizia con il turno di battuta grazie a cui Sonego firma l’1-0 al deciding point; i sudamericani replicano a 15 per l’1-1. Musetti, con la prima vincente, sigla il 2-1 al punto decisivo. L’equilibrio si rompe nel sesto gioco: gli azzurri spingono in risposta, il rovescio di Musetti consegna tre palle break; la terza, errore nel gioco di volo dei rivali, vale il 4-2. Il toscano non concede sconti alla battuta e, a 30, allunga sul 5-2. Il parziale si decide nel nono gioco, Sonego è implacabile al servizio, il suo partner entra bene con la volée di rovescio e firma il 6-3 del set di apertura.
Gli argentini inaugurano la seconda frazione di gioco con l’1-0 ottenuto a 15 e, sul servizio di Sonego, firmano a zero il break del 2-0. La coppia italiana reagisce e recupera il break al deciding point: Lorenzo Musetti lascia partire il bolide di rovescio che costringe l’avversario all’errore nel gioco di volo per il 2-1. Il duo azzurro impatta sul 2-2 e completa così la sua rimonta per poi operare il break del 3-2 al rientro da una breve interruzione per pioggia. I due sudamericani non mollano la presa, recuperano il break all’ottavo gioco per il 4-4, non finalizzano la palla set e nell’undicesimo gioco perdono nuovamente il servizio con il doppio fallo del 6-5. In un dodicesimo gioco vissuto sui binari dell’equilibrio Lorenzo Musetti piazza il primo ace per il 40-30 che vale il primo match point e con il secondo trasforma la palla match che sancisce il 7-5 al deciding point.
Musetti e Sonego piazzano 5 ace, commettono due doppi falli e mettono dentro il 70% di prime. I due giocatori italiani ottengono il 67% di punti sulla prima e il 35% sulla seconda di servizio. Il computo dei punti complessivi dei punti premia il tandem sudamericano 63 a 60, a testimonianza di una sfida equilibrata nella quale gli azzurri giocano meglio i punti importanti.