Notizie

Hockey pista, l’Italia verso gli Europei 2025: tra conferme e volti nuovi

La nazionale italiana corre sempre di più verso gli Europei Maschili 2025 di hockey su pista, in programma a Paredes dal 1° al 7 settembre. Torneo in terra lusitana nel quale gli azzurri vogliono compiere un’ulteriore step di maturità, dopo il bronzo ottenuto ai Mondiali 2024 di Novara, non nascondendo le loro ambizioni nel provare ad arrivare fino in fondo.

Il ct Alessandro Bertolucci, intervistato dal sito FISR, ha affermato: “Io credo che questa squadra ha ancora dei margini di miglioramento perché nel nostro gruppo c’è solo un over 30 (Malagoli, ndr): se voglio fare una misura su me stesso da giocatore, io mi sono completato a 30 anni, quindi la loro maturità è vicina. Il grande dispiacere è stata la disdetta di Davide Banini per motivi personali, un giocatore che ha dato tanto alla Nazionale, essendo titolare nei WSG a Novara. Al suo posto ho convocato Andrea Borgo, una delle rivelazioni della Serie A1: è ancora giovane ma potrà dare il suo apporto alla Nazionale. Questo Europeo è ormai diventato a quattro forze, quando spesso nel passato è stato a tre e questo non va dimenticato perchè la lotta è serratissima. Dobbiamo essere consapevoli della nostra qualità perché saranno partite molto intense ed avere coraggio di crearci un risultato molto importante in una terra importante per l’hockey pista”.

Il gruppo è quindi consolidato. Un reparto portieri che si erge sulle certezze rappresentate da Sgaria e Zampoli e la sezione centri/ali che Borgo a parte, giocatore che ha davvero mostrato un alto livello durante tutto il campionato, può affidarsi agli strappi e alla creatività di elementi come Giulio Cocco, Francesco Compagno, Davide Gavioli e Francisco Ipinazar.

Poi davanti: sicuramente il killer-instinct di un bomber espertissimo come Andrea Malagoli e la classe di Alessandro Verona, senza dimenticare due elementi come Alessandro Faccin e Alberto Pozzato, che inevitabilmente partiranno in maniera arretrata nelle gerarchie ma che potrebbero poi rivelarsi utili soprattutto in tornei internazionali dove ci si gioca tutto in una settimana con un calendario fittissimo.

I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Andrea Malagoli (Hockey Trissino), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 – Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 – Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 – Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 – Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 – Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored