Notizie

WTA Cincinnati 2025, Lucia Bronzetti rimonta Jelena Ostapenko ed accede agli ottavi!

Nuova vittoria in tre set per Lucia Bronzetti, che dopo le 3 ore e 38 minuti contro la cinese Zhu Lin, e le due ore e 5 minuti contro la russa naturalizzata australiana Daria Kasatkina, vince un altro match che tocca le due ore esatte di gioco contro la lettone Jelena Ostapenko, testa di serie numero 23, battuta per 1-6 6-3 6-4 nel terzo turno del WTA 1000 di Cincinnati, in corso sul cemento outdoor dell’Ohio (USA): l’azzurra agli ottavi se la vedrà con la statunitense Coco Gauff, numero 2 del tabellone e del mondo.

Nel primo set la lettone vince i primi dodici punti giocati e volta sul 3-0 non pesante, poi Bronzetti entra in partita e si procura tre occasioni per il controbreak nel quinto game ma non le sfrutta. Ostapenko ai vantaggi del sesto game strappa nuovamente la battuta all’azzurra e va sul 5-1, tenendo poi il servizio a quindici per il 6-1 in 26 minuti.

Nella seconda partita Bronzetti deve cancellare una palla break in apertura, poi però l’azzurra se ne procura due in proprio favore nel secondo game, ed alla seconda occasione centra lo strappo, confermato a seguire per il 3-0 non pesante. Ostapenko risponde con un parziale di 8 punti a 1 e firma il controbreak a zero nel quinto gioco, per poi operare l’aggancio sul 3-3. Si procede a strappi e l’allungo decisivo è di Bronzetti, che ai vantaggi dell’ottavo game toglie ancora la battuta all’avversaria e poi tiene il servizio, riequilibrando il match con il 6-3 in 41 minuti.

Nella frazione decisiva la prima a spezzare l’equilibrio è ancora l’azzurra, che ai vantaggi del terzo gioco strappa il servizio alla lettone e si porta sul 2-1, per poi allungare sul 3-1. Ostapenko replica con il controbreak ai vantaggi del sesto game, per poi riportarsi in vantaggio sul 4-3. Nell’ottavo game si arriva ancora sul 40-40, ma da quel momento Bronzetti sale in cattedra: l’azzurra tiene la battuta e poi opera il break a trenta che la manda a servire per il match sul 5-4. La tennista italiana chiude il parziale di 10 punti a 3 tenendo la battuta a quindici e conquista il successo sul 6-4 dopo 53 minuti che le spalanca la porta d’accesso agli ottavi di finale.

Le statistiche sottolineano l’equilibrio visto in campo, con la lettone che addirittura vince 6 punti in più dell’azzurra, 85 contro 79, con Bronzetti che mette meno prime in campo, 45%-64%, ma fa meglio in quanto a resa con la seconda, 47%-39%. La tennista italiana mette a segno il doppio degli ace, 10-5, e contiene di gran lunga il numero dei doppi falli, 2-11, cancellando inoltre 4 delle 8 palle break concesse e sfruttandone 4 delle 10 avute a disposizione.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored