Notizie

Basket: Italia ai quarti degli Europei Under 16. Germania battuta con Nicolodi e squadra

L’Italia è per la quinta volta nelle ultime cinque edizioni ai quarti di finale degli Europei Under 16. A Tbilisi è la Germania che deve cedere per 85-65, e il successo odierno degli azzurri segna un altro record particolare. Per la prima volta dal 2016, infatti, tutte le Nazionali giovanili maschili hanno raggiunto almeno i quarti nelle loro categorie. L’Under 16 femminile potrebbe, dal 15 agosto, fare bottino pieno, che non arriva sempre dal 2016. Nel confronto odierno spettacolare Leonardo Nicolodi, 24 punti e 6/10 da tre, ma bene un po’ tutti, dai 15 di Simone Ventura e 14 di Mario Machetti in giù. Per la Germania il migliore è Kenan Youdom con 16 punti. Ora la vincente di Francia-Estonia: si rigioca domani alle 11:30.

Primi quattro minuti ricchi di equilibrio, in cui a ogni sussulto dell’Italia la Germania risponde presente. Machetti colpisce da tre, i tedeschi hanno in Tchouaffe il primo protagonista, ma Milazzo colpisce due volte di fila dall’arco e gli azzurri allungano. Arrivano perse banali da parte italiana, Jerkic e Plato riducono a 3 i punti di ritardo, poi arriva Machetti a siglare di nuovo il +7, ed è ancora lui a piazzare un bel fadeaway dalla media per il 19-10. Gli azzurri raggiungono anche la doppia cifra di vantaggio, ma dopo 1o’ è 22-14.

Si riparte e subito si vede la vena di Alba, che lancia l’Italia sul 26-14. Il momento è quello migliore per una squadra che corre, si diverte, segna, trova due lampi in poco più di 30 secondi da Nicolodi, che con queste triple spinge gli azzurri sul +15. Klaric e Plato tengono i tedeschi a distanza accettabile, poi Jerkic, nel segnare il sottomano del -9 (36-27) in transizione, ricade male e male rischia di farsi. L’Italia, però, è decisamente più squadra e lo fa vedere negli ultimi tre minuti prima dell’intervallo, in cui prende il largo con Machetti, Compaore, Ventura e Nicolodi e, soprattutto, trovando modi intelligenti per far circolare la palla. A metà gara è 47-31.

Chi esce meglio dagli spogliatoi è però la Germania, soprattutto con Youdom, Drucke e Klaric che in 2’20” riducono a dieci i punti tra le due squadre (49-39). Youdom colpisce di nuovo da tre un minuto dopo e Mangone deve chiamare timeout. E proprio questo minuto permette di rimettere a fuoco la difesa, ritrovare fluidità in attacco e far arrivare, di conseguenza, punti. Riparte Nicolodi, lo segue Chouenkam con la schiacciata in transizione, poi Machetti e Nicolodi dall’arco spingono per il 58-45. La coppia Plato-Drucke viene respinta da Ronci e dai tre liberi di Ventura, e a 10′ dal termine è 63-49.

Dopo un minuto e mezzo senza canestri è Compaore che sblocca, e nella penuria abbastanza generalizzata di canestri gli azzurri riescono a sguazzare fino al +16 (70-54). Youdom, sempre propositivo, è l’ultimo dei tedeschi a firmare la resa, ma Nicolodi infila la sua sesta tripla di giornata, quella di un +18 che, a quattro minuti dal termine, ha tutto il sapore dei quarti di finale. Di fatto la partita finisce lì, perché la Germania non ha più le forze per rientrare e l’Italia, dal canto suo, anche se vedesse gli avversari risalire avrebbe troppe armi in più per contenere quella situazione. Finisce 85-65, l’Italia continua la sua grande estate giovanile (e non solo).

ITALIA-GERMANIA 85-65

ITALIA – Nicolodi 24, Milazzo 7, Chouenkam* 4, Ruggeri* 2, Bonomi ne, Ventura 15, Papale*, Compaore* 4, Ronci* 6, Alba 9, ,Sguazzin*, Machetti 14. All. Mangone

GERMANIA –  Drucke* 4, Tchouaffe* 7, Volf 2, Haithausen, Viehofer, Rieck 6, Klaric* 8, Jerkic 6, Youdom* 16, Plato* 12, Bock, Beard 4. All. Bauermann

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored