Cincinnati, Jasmine Paolini guida il contingente azzurro a caccia degli ottavi
Il torneo di Cincinnati entra sempre più nel vivo, giocatori e giocatrici sono pronti a tornare in campo per completare l’allineamento dei due tabelloni agli ottavi di finale. Sono infatti in programma i match dei sedicesimi di finale della parte bassa dei due tabelloni di singolare.
Jasmine Paolini torna in campo con un duplice obiettivo: andare a caccia di importanti conferme ed incrementare ulteriormente il proprio livello di gioco. La numero uno d’Italia affronta la statunitense Ashlyn Krueger, testa di serie numero 26: c’è in palio la sfida degli ottavi di finale contro la vincente del confronto tra l’americana Iva Jovic e la ceca Barbora Krejcikova. Nel match contro Maria Sakkari, l’italiana ha esibito, a tratti, il suo miglior livello di gioco. Per riuscire ad arrivare il più avanti possibile, diventa però determinante mantenere alto lo standard della prestazione per tutto l’arco dell’incontro.
Lucia Bronzetti, reduce dalla bella vittoria contro Kasatkina, si cimenta con l’ostico esame Jelena Ostapenko. Il pronostico, almeno sulla carta, sembra pendere nettamente dalla parte della lettone, testa di serie numero 23. L’azzurra potrà però entrare in campo senza alcun tipo di pressione legata alla conquista del risultato, consapevole del fatto che la sua avversaria non sempre riesce ad esprimere il proprio miglior tennis. La palla di Ostapenko è nettamente più pesante, la lettone però non trova sempre la giusta continuità e, in quel caso, diventa avversaria decisamente più giocabile.
Luca Nardi vuole continuare a sognare. Il numero 98 ATP affronta nell’incontro di terzo turno il ceco Jakub Mensik. Il vincitore del Masters 1000 di Miami è certamente un test improbo, il marchigiano è però giocatore di talento e se riuscisse a disinnescare il servizio del rivale potrebbe giocarsi le proprie possibilità di successo.
Inizia il torneo di doppio maschile. Andrea Vavassori e Simone Bolelli, testa di serie numero 5, debuttano contro il duo formato dall’americano Nathaniel Lammons e dal neerlandese David Pel. Esame di argentino per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. Il duo azzurro affronta la coppia sudamericana Maximo Gonzalez-Andres Molteni.
Nel singolare maschile Carlos Alcaraz sfida il serbo Hamad Medjedovic per dimenticare gli affanni dell’esordio contro il bosniaco Damir Dzumhur. Alexander Zverev, terza testa di serie, affronta l’esame Brandon Nakashima, mentre Ben Shelton, recente vincitore del Masters 1000 di Toronto, affronta il veterano spagnolo Roberto Bautista Agut.