Notizie

Jannik Sinner elimina un coriaceo Diallo annullando un set-point: il n.1 agli ottavi a Cincinnati

Jannik Sinner centra l’obiettivo e approda agli ottavi di finale del Masters1000 di Cincinnati. Sul cemento dell’Ohio, un match non bellissimo dal punto di vista spettacolare in cui i meriti dell’azzurro sono stati quelli di piegare la resistenza del canadese Gabriel Diallo (n.35 del ranking) in due set, col punteggio di 6-2 7-6 (6) dopo 1 ora e 49 minuti di gioco. Un confronto che ha rischiato di complicarsi per il pusterese nel secondo parziale, visto il set-point cancellato nel tie-break. Bravo però Jannik a rimanere sempre con la testa ben focalizzata e ora si pensa al prossimo incontro con il francese Adrian Mannarino, a sorpresa a segno contro lo statunitense Tommy Paul (n.13 del seeding). Tre i precedenti e tutti e tre vinti dal classe 2001 del Bel Paese. Per le statistiche, sono 23 le vittorie consecutive sul cemento per Sinner.

Nel primo set il n.1 del ranking si costruisce in apertura una palla break, ma Diallo chiede aiuto al servizio e risolve. Nel gioco successivo Jannik, molto contratto, commette ben tre doppi falli e concede inaspettatamente il break. Bravo però l’altoatesino a conquistare il contro-break nel gioco successivo, sfruttando le incertezze del suo avversario. La frazione si tinge decisamente del Tricolore perché Sinner fa valere la sua maggior abilità nello scambio, mentre Diallo fa anche una caterva di doppi falli (8). Si assiste a una serie di sei giochi consecutivi di Jannik, dallo 0-2, che porta al 6-2 in favore del giocatore italiano.

Nel secondo set il parziale è decisamente più equilibrato e anche sospeso qualche minuto per via di un allarme che ha iniziato a disturbare i giocatori. Diallo eleva le percentuali di prime al servizio, ottenendo molti più punti gratuiti, mentre Sinner fatica ad avere una percentuale di prime adeguate, ma comunque con le seconde non soffre più di tanto il suo avversario in risposta. L’unica chance si presenta sulla racchetta del pusterese nell’undicesimo game, frutto di uno splendido dritto d’attacco sulla riga. Gli ace vengono in aiuto di Diallo e si va al tie-break. Altalena d’emozioni infinita. Jannik scappa sul 2-0, rispondendo bene al primo servizio dell’avversario, ma poi è troppo conservativo nel dritto d’attacco ed si espone al passante del canadese. La situazione si ribalta perché l’azzurro non forza nei colpi al rimbalzo e il nordamericano affonda (2-4). Sinner però trova un ace e poi sfrutta i gratuiti dell’avversario per ritrovarsi 5-4 e due servizi. Uno scambio lunghissimo porta al punto di Diallo, con l’italiano che sbaglia un dritto comodo per le sue capacità. Poco dopo il n.35 ATP trova un rovescio che pizzica la riga e la situazione si ribalta (5-6). Il n.1 del mondo fa vedere di che pasta è fatto e dal cilindro tira fuori una risposta pazzesca, quasi in tuffo di dritto, sulla prima potentissima del rivale. La palla colpisce la riga ed è 6-6. Jannik si mette in modalità muro e Diallo incappa in un errore nella transizione a rete. Avanti 7-6, arriva il servizio vincente del nostro portacolori (8-6), accolto da un grido liberatorio.

Leggendo le statistiche, Sinner ha chiuso col 50% di prime di servizio in campo, ottenendo l’81% dei punti, nonché il 65% con la seconda. Impressionante il differenziale in quest’ultimo dato, visto il 16% di Diallo, frutto di 10 doppi falli (10 ace) e dell’efficienza di Jannik in risposta. Il canadese ha giocato una partita al “rischia tutto”, visti i 20 vincenti e i 51 gratuiti, rispetto al 20/20 nel rapporto winners/errori non forzati dell’azzurro.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored