LIVE Atletica, Meeting Budapest 2025 in DIRETTA: attesa per Desalu, ci sarà Fabbri dopo lo stop in Svezia?
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del meeting di atletica leggera in programma a Budapest. Dopo il break per i campionati nazionali e gli Europei Under 20 di Tampere, la grande atletica internazionale torna protagonista nella capitale ungherese con il Gyulai István Memorial, tappa Gold del World Athletics Continental Tour e penultimo appuntamento di alto livello internazionale prima dei Mondiali di Tokyo. Dopo dieci anni a Székesfehérvár, il meeting rientra nel rinnovato National Athletics Centre di Budapest, lo stesso impianto che nel 2023 ha ospitato i Campionati Mondiali, ora pronto ad accogliere un parterre di campioni olimpici e iridati.
L’Italia dovrebbe essere rappresentata da due atleti di prima fascia, Fausto Desalu che, dopo le ottime prove nel Campionato Europeo a squadre e al campionato italiano, torna in gara sui 200 a caccia di un risultato di prestigio e Leonardo Fabbri, che però è uscito malconcio dal meeting di domenica scorsa a Stoccolma e potrebbe decidere di fermarsi anche a titolo precauzionale per non avere nuovi problemi fisici.
Saranno sei i campioni del mondo individuali pronti a tornare nello stadio dove hanno conquistato l’oro due anni fa. Tra loro spicca Mondo Duplantis, fenomeno del salto con l’asta e detentore del record mondiale (6,28 m, stabilito a Stoccolma a giugno). Nel 2023 a Budapest vinse il titolo iridato con un record ungherese di 6,10 m e stavolta sfiderà il greco Emmanouil Karalis, terzo all-time con 6,08 m, e il bronzo mondiale Kurtis Marschall. Il lancio del martello, specialità di grande tradizione in Ungheria, vedrà il campione olimpico e mondiale Ethan Katzberg sfidare il beniamino di casa Bence Halász, argento a cinque cerchi e fresco di primato personale (81,94 m proprio a Budapest). In pedana anche il bronzo olimpico Mykhaylo Kokhan, il campione olimpico 2021 Wojciech Nowicki e il cinque volte iridato Pawel Fajdek.
Nei 100 m femminili si rinnova la sfida tra le giamaicane Shelly-Ann Fraser-Pryce, leggenda della velocità, e Shericka Jackson, due volte campionessa mondiale dei 200 m. In pista anche Tina Clayton, la marciatrice ivoriana Marie-Josée Ta Lou-Smith e la statunitense Jacious Sears. Nel giro di pista con ostacoli torna Femke Bol, imbattuta da 40 gare internazionali e vincitrice a Budapest del titolo mondiale 2023. L’olandese punterà al tris dopo i successi del 2020 (54″67) e 2021 (52″81), con la possibilità di attaccare il primato del meeting di Sydney McLaughlin-Levrone (51″68).
Il salto in lungo maschile propone un duello da podio mondiale con il campione olimpico e mondiale Miltiadis Tentoglou, il giamaicano Tajay Gayle e il connazionale Carey McLeod. Al femminile la campionessa del mondo Ivana Spanovic affronterà la regina mondiale indoor Claire Bryant. Tanti anche i leader stagionali in gara. Nei 100 m maschili sarà protagonista il giamaicano Kishane Thompson, autore di un 9″75 ai campionati nazionali. Sfiderà Akani Simbine, primatista del meeting, Ferdinand Omanyala, recordman africano, Ronnie Baker e Ackeem Blake. Nei 400 m maschili il sudafricano Zakithi Nene (primatista mondiale stagionale) affronterà l’olandese Muzala Samukonga (bronzo olimpico), Khaleb MacRae, Rusheen McDonald e Jereem Richards.
Il getto del peso dovrebbe vedere il campione europeo Leonardo Fabbri (reduce da un 22,82 m ai campionati italiani) opposto al campione del mondo indoor Tom Walsh, al primatista del meeting Joe Kovacs, al bronzo olimpico Rajindra Campbell e all’argento mondiale indoor Roger Steen. Nel salto con l’asta femminile guida il gruppo la britannica Molly Caudery, leader mondiale stagionale con 4,85 m. Ostacoli alti di lusso con Cordell Tinch nei 110 m e la giamaicana Ackera Nugent contro l’olandese Nadine Visser nei 100 m femminili. Negli 800 m maschili il campione europeo Gabriel Tual sfiderà il bronzo mondiale Ben Pattison, l’europeo indoor Samuel Chapple e lo spagnolo Mariano Garcia.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del meeting di atletica leggera in programma a Budapest, minuto per minuto, gara per gara, senza perdervi neanche un attimo dell’evento. Si inizia alle 16.00. Buon divertimento!