Notizie

WTA Cincinnati 2025, avanzano Gauff e Pegula. Krueger sfiderà Paolini nei sedicesimi

I match dei trentaduesimi di finale della parte bassa del tabellone animano la domenica del torneo WTA di Cincinnati. Rispettano il pronostico favorevole e passano agevolmente il turno le statunitensi Coco Gauff e Jessica Pegula. Sarà Ashlyn Krueger a sfidare Jasmine Paolini nei sedicesimi.

Coco Gauff, testa di serie numero due, domina 6-3 6-2, in un’ora e undici minuti, la cinese Xinyu Wang. L’americana Jessica Pegula, quarta favorita del seeding, elimina 6-4 6-3, in un’ora e ventuno minuti, l’australiana Kimberly Birrell. La ceca Karolina Muchova  regola 7-6 (3) 7-6(0), in due ore e nove minuti, la francese Caroline Garcia. La qualificata tedesca Ella Seidel, numero 124 del ranking WTA, firma la sorpresa di giornata ed estromette la statunitense Emma Navarro, testa di serie numero 8, con il punteggio di 6-4 1-6 6-4.

La ceca Barbora Krejcikova rimonta 2-6 6-4 6-3, in due ore e quattro minuti, l’ucraina Elina Svitolina, testa di serie numero 10.  Clara Tauson, sedicesima favorita del tabellone, si aggiudica una maratona di due ore e trentatré minuti per approdare ai sedicesimi. La danese sconfigge 6-3 6-7(5) 6-4 l’australiana Ajla Tomljanovic. La statunitense Iva Jovic strapazza 6-3 6-0, in un’ora e dieci minuti, la ceca Linda Noskova.

L’americana Ashlyn Krueger regola 6-4 0-6 6-3, in un’ora e cinquantadue minuti, la lettone Anastasija Sevastova e stacca il pass per la sfida dei sedicesimi contro Jasmine Paolini. La numero uno d’Italia doma 7-6(2) 7-6(5), in due ore e quindici minuti, la greca Maria Sakkari. Lucia Bronzetti firma un successo pesante. La giocatrice italiana supera 6-3 1-6 6-4, in due ore e cinque minuti, l’australiana Daria Kasatkina, quindicesima testa di serie.  L’ucraina Dayana Yastremska, testa di serie numero 32, prevale 6-4 2-6 6-2, in due ore e otto minuti, sulla bulgara Viktoriya Tomova. La francese Varvara Gracheva rimonta 6-7(7) 6-3 6-3 l’americana Sofia Kenin.

La russa Veronika Kudermetova elimina 6-4 7-6(0), in due ore di gioco, la svizzera Belinda Bencic, diciassettesima favorita del seeding. Ottiene la qualificazione senza la minima fatica Jelena Ostapenko. La lettone, testa di serie numero 23, approfitta del ritiro della colombiana Camila Osorio. La polacca Magda Linette supera 7-6(4) 6-0, in un’ora e trentuno minuti, la slovacca Rebecca Sramkova. L’americana McCartney Kessler prevale 6-4 6-3, in un’ora e trentadue  minuti, sulla connazionale Caty McNally.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored