Notizie

Carlos Alcaraz: “Il match contro Dzumhur? Si vede che devo migliorare e giocare più aggressivo”

Carlos Alcaraz vince il suo match d’esordio al Masters 1000 di Cincinnati (Ohio, Stati Uniti) ma non può certo festeggiare in maniera particolare. Il 6-1 2-6 6-3 finale (in un’ora e 43 minuti di gioco) non è certo il punteggio che il murciano avrebbe sperato per la sfida contro il bosniaco Damir Dzumhur. Dopo un avvio solido e convincente, infatti, il numero 2 del ranking mondiale ha subito un passaggio a vuoto clamoroso nel secondo parziale, un trend che sembrava dimenticato negli ultimi mesi.

Al termine della partita il tennista spagnolo ha analizzato la situazione nel corso della conferenza stampa di rito“Direi che devo migliorare, ovviamente. Ho iniziato la partita molto bene, sentendo la palla nel migliore dei modi, ma qui, se stacchi mentalmente, anche solo per pochi punti, tutto diventa ancora più complicato, è più difficile recuperare. Nel complesso, voglio sentirmi molto meglio nella prossima partita”.

Il classe 2003 spiega poi come proverà ad affrontare i prossimi impegni a Cincinnati: “Vorrei continuare a giocare in modo molto aggressivo. Le condizioni sono molto veloci, quindi se riesci ad attaccare subito, tutto migliora notevolmente. Vorrei far soffrire i miei avversari e continuare a sentirmi meglio. Questo torneo è fantastico, il pubblico è fenomenale. Vorrei giocare più partite qui e continuare a sentirmi meglio giorno dopo giorno”.

Vincere quando non si gioca al proprio massimo è sempre fondamentale e lo spagnolo è il primo a saperlo: “In allenamento, parliamo di essere completamente concentrato e pensare sempre positivo. Se le cose non vanno bene, penso di dover continuare a fare quello che sto facendo, perché alla fine migliorerò e le cose andranno nella giusta direzione. È quello che ho cercato di fare anche oggi: se commetto molti errori, so quali sono i miei obiettivi per questo torneo, come affronto ogni partita e devo seguirli. So che alla fine funzioneranno”. 

Ultima battuta sul passaggio di superficie tra terra, erba e ora cemento. “Ho pensato un po’ a quei tornei, sì. Da Monte Carlo a Wimbledon, ho giocato a un ottimo livello. Il migliore dell’anno finora, senza dubbio. Tuttavia, nel tennis, a volte è molto difficile prendersi del tempo per riflettere. Si gioca torneo dopo torneo, settimana dopo settimana, e bisogna essere concentrati ogni settimana; è difficile pensare a tutto questo. Per fortuna, ho trascorso tre settimane a casa, riflettendo su quei mesi. So che il mio tennis è lì, e cercherò di dimostrarlo in questo tour americano”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored