Notizie

Monaco: “Musetti non è perso, ma gli manca una attitudine. Sinner? Mi aspetto una sfida differente con Diallo”

Si entra nel vivo del Masters 1000 di Cincinnati e gli spunti di interessi non mancano per quanto riguarda l’importante torneo sul cemento dell’Ohio. Di questo e molto altro si è parlato nel corso della puntata odierna di Tennismania in onda sul canale Youtube di OA Sport.

Guido Monaco, commentatore tecnico di Eurosport, ha dato il via alla sua analisi di quanto visto in campo partendo dagli italiani:Una giornata che ha detto male ai nostri portacolori, ovviamente Jannik Sinner escluso. Cobolli e Musetti sono usciti sconfitti da due match che hanno visto un andamento abbastanza simile. Entrambi hanno ceduto al tie-break decisivo. Non si può dire che abbiano vissuto due partite del tutto negative, sicuramente però è mancato qualcosa. Cobolli era reduce da un ottimo periodo, mentre per Musetti si tratta dell’ennesimo ko. Un tonfo pesante sia verso gli US Open, sia per quanto riguarda il progetto ATP Finals”. 

Lorenzo Musetti non sta attraversando un momento di forma scintillante e la sconfitta all’esordio a Cincinnati non fa che confermarlo:Purtroppo in questo periodo sta giocando poche partite e anche allenarsi lontano da casa non è facile, bisogna sempre trovare la giusta motivazione. Anche se ha perso contro Bonzi, voglio trovare qualche spunto positivo a lato di una prestazione con alti e bassi. Lorenzo ha dimostrato per l’ennesima volta di saper reagire. Ieri è partito bene, è finito sotto ma ha reagito e ha vinto il primo set. Nel secondo set è andato sotto di due break ma ha provato a rientrare, quindi nel terzo è andato sotto di un break ma è riuscito a tornare in partita fino al tie-break. Cosa significa? Il giocatore c’è. Non è perso. Non è il Musetti degli anni scorsi che, quando andava sotto, usciva completamente dal match”.

Guido Monaco prosegue nella sua analisi sul tennista toscano classe 2002: “Cosa gli manca? Penso l’attitudine di andarsi a prendere il punto più spesso. La sua impugnatura? Sappiamo che l’ha estrema e non penso possa essere mai un grosso vantaggio. Ha tempi esecutivi lunghi e non può rispondere troppo vicino al campo. Contro Bonzi ha perso ma il francese ha messo in campo ottimi momenti di tennis. Nel tie-break del terzo set, poi, non ha davvero sbagliato nulla. Ora Musetti potrebbe andare a giocare a Winston-Salem. Penso sia una buona idea, per mettere qualche match in cascina e non pensare troppo a Cincinnati in queste due settimane. Sicuramente la sua rincorsa alle ATP Finals si complica, e non poco. Per fortuna ieri sono arrivate le sconfitte anche di Ruud e Davidovich Fokina. Negli altri incontri, fuori da discorsi in ottica-Torino, è arrivato il ko di Machac contro Mannarino, mentre Tsitsipas ha avuto la meglio di Marozsan”. 

Passiamo, invece, al lato sorridente del sabato italiano:Jannik Sinner ha vinto in appena 59 minuti contro Galan, lo ha davvero massacrato. Ora avrà Diallo che è avanzato come previsto. Mi immagino una sfida molto differente rispetto a quella con il colombiano, gli darà meno ritmo. Dopodiché, se non ci saranno scossoni, sarà in direzione di Paul. La velocità dei campi? A quanto pare il rinnovamento del circolo ha portato a condizioni più lente ma, come ha detto proprio l’altoatesino, la velocità non manca. A volte, come si sa, dipende anche dall’orario della giornata in cui si gioca”. 

Seconda vittoria del sabato dell’Ohio, quella di Sonego contro Bergs:Vincere ora contro il belga è più semplice rispetto ad inizio anno dato che appare in difficoltà. Lorenzo è stato bravo e conferma di non perdere quasi mai nei primi turni. Ora il tabellone gli propone Fritz che, tuttavia, ha anche già battuto. Sulla terra però. Sonego non perde quasi mai all’esordio ma poi fa fatica. Musetti al contrario non ingrana subito ma successivamente si lancia”. 

Passiamo agli altri italiani in tabellone: “Nardi sarà in campo contro Shapovalov. Se lo farà in una buona versione di sé potrebbe anche avere chance. Quindi vedremo Darderi contro Comesana che è in forma. Arnaldi? Ora è fuori dalle prime 60 posizioni del tabellone, dopo che ha sfiorato i primi 30. Diciamo che ha compiuto un passo indietro importante, al di là del buon percorso nel Masters 1000 di Madrid. Ha subito troppi ko nei primi turni. Deve compiere un passo in avanti, perché può farlo”. 

Ultima battuta sul torneo femminile:Era preventivabile che Osaka e Mboko dopo la finale di Montreal decidessero di rinunciare, nonostante fossero già al secondo turno. In questo modo il tabellone è rivoluzionato con tante lucky loser, ben 4. Ieri tante teste di serie sono state eliminate e hanno scombussolato ulteriormente lo scenario. Le italiane: Bronzetti dopo l’incredibile vittoria contro Zhou ora se la vedrà con Kasatkina, mentre Paolini avrà Sakkari che l’ha già battuta ed è in ripresa”. 

CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA COMPLETA DI TENNISMANIA

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored