Arctic Race of Norway 2025, sprint di Dversnes a Tromsø, terzo Ballerini. Successo finale di Corbin Strong
Il norvegese Fredrik Dversnes vince in volata la quarta ed ultima tappa della Arctic Race of Norway, la Tromsø-Tromsø di141km. Il norvegese precede sul traguardo il neozelandese Corbin Strong della Israel – Premier Tech e l’italiano Davide Ballerini della XDS Astana Team. L’Italia registra anche il nono posto di Stefano Oldani della Cofidis.
Il corridore neozelandese resiste agli attacchi di Pidcock e vince, con merito, l’edizione 2025 della corsa. Corbin Strong precede di soli undici secondi il corridore britannico della Q36.5 Pro Cycling Team e di ventotto secondi l’italiano Christian Scaroni della XDS Astana Team.
Ad animare la giornata l’azione di otto attaccanti: Ådne Holter della Uno-X Mobility, Davide Ballerini della XDS Astana Team, Bjorn Koerdt della Team Picnic PostNL, Asbjørn Hellemose della Team Jayco AlUla, Mattéo Vercher della Team TotalEnergies, Jonas Geens della Team Flanders – Baloise, Diego Uriarte della Equipo Kern Pharma e Ulrik Tvedt della Lillehammer CK Continental Team. I battistrada toccano un vantaggio massimo di circa un minuto e mezzo. A poco meno di cinquanta chilometri dalla conclusione escono dal gruppo l’irlandese Eddie Dunbar della Team Jayco AlUla e il norvegese Andreas Leknessund della Uno-X Mobility e raggiungono rapidamente i fuggitivi.
Thomas Pidcock tenta più volte l’accelerazione per cercare di isolare il leader Corbin Strong e rendere la corsa selettiva. Nel finale tentano l’attacco Stefano Oldani della Cofidis e lo spagnolo Hugo de la Calle della Burgos Burpellet BH. I due toccano il vantaggio massimo di 25’’ prima che il gruppo li raggiunga ai quindici dal termine; l’italiano prova a resistere insieme a Mattéo Vercher della Team TotalEnergies, ma il gruppo annulla l’azione e si ricompatta. Gli attacchi si susseguono, nessuno riesce però a trovare l’azione giusta e la soluzione arriva allo sprint.