uropei U20, sesta medaglia azzurra: Disabato firma l’argento in marcia. Succo e Togni in finale negli ostacoli
L’ultima mattinata di gare degli Europei Under 20 di atletica leggera si apre con un’altra medaglia per l’Italia. Giuseppe Disabato conquista infatti l’argento nei 10 km di marcia, portando a sei il bottino complessivo degli azzurri nella rassegna continentale. Una prova generosa e coraggiosa, quella del 19enne pugliese, che ha condotto a lungo la gara imponendo un ritmo alto e selettivo, staccando progressivamente gran parte del gruppo.
L’azzurro ha resistito fino a un giro e mezzo dalla fine agli attacchi dello spagnolo Joan Querol, poi oro con il record dei campionati (39’10”04), ma ha dovuto arrendersi di fronte all’ultima accelerazione dell’iberico, chiudendo comunque in 39’20”87, nuovo primato italiano Under 20. Sul podio anche un altro spagnolo, Daniel Monfort, bronzo in 39’50”77. Buone prove anche dagli altri due italiani: Alessio Coppola è sesto in 41’23”40, Omar Moretti settimo in 42’01”88.
La sessione mattutina è poi proseguita con le semifinali degli ostacoli, dove l’Italia ha ottenuto due finalisti: Matteo Togni ha vinto la sua prova dei 110 hs in 13”68, controllando il finale con sicurezza, mentre Alessia Succo si è imposta nei 100 hs in 13”36, dimostrando grande lucidità dopo una batteria meno brillante. Fuori invece Filippo Rizzi, quinto nella terza semifinale in 14”10.
Nella finale dei 3000 metri piani femminili, senza podio per l’Italia, la britannica Innes Fitzgerald ha offerto una prestazione straordinaria vincendo in solitaria con 8’46”39, nuovo record dei campionati. Argento per la svedese Carmen Cernjul (9’08”87) e bronzo alla norvegese Wilma Bekkemoen Torbiörnsson (9’10”70). Sofia Ferrari è undicesima in 9’28”85, Federica Borromini quindicesima con il personale di 9’33”40.
Nel salto in alto maschile, oro al francese Elijah Pasquier con 2,21 metri, davanti al britannico Otis Poole (2,19) e all’olandese Jin van der Lee (2,16). Il salto con l’asta femminile ha visto una doppietta olandese: vittoria a Elise de Jong con 4,50, seconda Marijn Kieft (4,40) e bronzo alla ceca Apolena Švábíková (4,35). Infine, nell’eptathlon dopo sei prove guida la croata Jana Košcak con 5394 punti, seguita dall’ungherese Sarolta Kriszt (5299) e dalla finlandese Enni Virjonen (5225).