Jannik Sinner a Cincinnati stabilisce un nuovo record e migliora un’altra statistica impressionante
Un velocissimo Jannik Sinner mette in archivio il suo primo impegno al Masters 1000 di Cincinnati (Ohio, Stati Uniti). Il numero 1 del mondo, infatti, si è sbarazzato del colombiano Daniel Elahi Galan con il punteggio di 6-1 6-1 in appena 59 minuti di gioco nei quali il vincitore di Wimbledon ha fatto vedere di non avere la minima ruggine addosso e, di conseguenza, ha regolato un Galan che nulla ha potuto contro la sua potenza di colpi.
Il tennista di Sesto Pusteria ha dimostrato ancora una volta il suo strapotere in un 2025 che prosegue all’insegna di grandi risultati e trionfi. Non solo, nel match disputato ieri sul campo centrale di Cincinnati ha scritto una pagina di storia personale per Jannik Sinner. I 59 minuti impiegati per disporre del sudamericano rappresentano il match più rapido della sua carriera. Mai, infatti, aveva chiuso un incontro sotto l’ora di gioco.
Una ennesima tacca posizionata per l’altoatesino che prosegue nel suo cammino con il vento in poppa. Nel prossimo turno il vincitore di 4 tornei del Grande Slam se la dovrà vedere contro il canadese Gabriel Diallo, numero 35 del ranking ATP. Un altro test probante per capire come proseguirà il suo torneo che, giova ricordarlo, vinse nel 2024.
Oltre alla clamorosa velocità con la quale Jannik Sinner ha archiviato la pratica-Galan, è importante sottolineare una statistica che ha dell’impressionante. Dopo aver centrato il primo trionfo in un Masters 1000, stiamo parlando di Toronto 2023, il nostro portacolori ha disputato 75 match contro giocatori fuori dalla top20. Il suo bilancio parla di 73 vittorie e appena 2 sconfitte. Un ruolino di marcia spaventoso, per gli avversari si intende. Le uniche due sconfitte sono arrivate a Cincinnati 2023 contro Dusan Lajovic, e ad Halle 2025 contro Alexander Bublik.