Notizie

Wakeboard, Vanessa Tittarelli ed Alice Virag si tingono d’argento ai World Games

Si chiude con due argenti il bilancio dell’Italia del wakeboard ai World Games 2025: piazza d’onore per Vanessa Tittarelli nel cable femminile e per Aice Virag nel freestyle femminile, specialità in cui è quarta Giulia Castelli, infine nel freestyle maschile si classifica sesto Massi Piffaretti.

Nel cable wakeboard femminile Vanessa Tittarelli si piazza seconda con lo score di 78.40, ottenuto nella seconda run, finendo alle spalle della tedesca Julia Rick, che dopo l’83.00 della prima manche, si migliora ulteriormente nella seconda, portandosi a 86.40. Bronzo per la neerlandese Sanne Meijer, col 73.80 della prima run.

Nel freestyle femminile Alice Virag conquista la medaglia d’argento con il punteggio complessivo di 68.44, cedendo il passo soltanto alla padrona di casa cinese Xu Lu, in vetta con 69.56, mentre il bronzo va all’argentina Eugenia De Armas, terza con 64.00, che lascia ai piedi del podio Giulia Castelli, quarta con 62.11.

Nel freestyle maschile si classifica sesto Massi Piffaretti, con lo score di 44.78, nella gara vinta dall’australiano Noah Bollard con 74.78, il quale precede il nipponico Shota Tezuka, secondo con 72.78, ed il sudcoreano Kim Yunseo, terzo a quota 69.11.

Nel cable wakeboard maschile la medaglia d’oro va al francese Loic Deschaux, che si impone con lo score di 95.00, ottenuto nella seconda run, mentre alle sue spalle completano il podio due tedeschi: argento per Max Milde, che si attesta a quota 92.80, bronzo per Florian Weiherer, con 65.00.

Nel wake surf skim femminile il titolo va alla canadese Bailey Rush, che totalizza 63.33 e va a precedere l’ucraina Sonya Sokolova, alla piazza d’onore con 50.00, e la sudcoreana Joohee Moon, che sale sul gradino più basso del podio con il punteggio di 43.00.

Nel wake surf skim maschile si registra l’affermazione dello statunitense Jett Lambert, che chiude a quota 85.00, davanti al padrone di casa cinese Zhuang Tiancai, che conquista l’argento con lo score di 65.67, ed al rappresentante di Hong Kong Cina, Cheng Chun Hin Harry, che si mette al collo il bronzo con 59.00.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored