Notizie

Superbike, ufficiale Danilo Petrucci in Bmw nel 2026. “Un’offerta che non si poteva rifiutare”

Danilo Petrucci si trasferisce alla Bmw, dove nel 2026 prenderà il posto di Toprak Razgatlioglu. La notizia era stata anticipata nelle scorse settimane dalla stampa specializzata tedesca, ma l’annuncio ufficiale è arrivato nella giornata di venerdì 8 agosto. Il ternano, che ad ottobre compirà 35 anni, ha firmato un contratto di un anno.

“Siamo convinti di poter continuare la nostra storia di successo nel Mondiale Superbike con Danilo” ha detto il direttore sportivo Sven Blusch. “Il suo approdo in Bmw rappresenta il riconoscimento del duro lavoro svolto durante tutta la sua carriera, durante la quale ha dimostrato di saper eccellere nelle situazioni più difficili. Danilo si è guadagnato questo posto come pilota factory e siamo convinti che con la sua passione e il suo talento poliedrico potranno essere un punto di riferimento per il nostro team nel futuro. Danilo non eccelle solo in pista, ma anche nel cuore degli appassionati grazie al suo carattere unico e alla sua genuinità. È un lottatore che non si arrende mai. Il suo approccio è fonte di ispirazione per tutti quelli che sono attorno a lui”.

Petrux dal canto suo ha detto: “Sono contento di poter gareggiare con Bmw nella Superbike e sono orgoglioso di poter pilotare la moto su cui attualmente c’è il numero 1. La scelta è stata semplice e complicata al tempo stesso.

Semplice, perché non si può rifiutare l’offerta di un Factory Team, soprattutto se ti propone di salire su una moto in grado di vincere il Mondiale, e io ho proprio questo obbiettivo, diventare un pretendente al titolo. Attualmente sono terzo nella classifica iridata, ma molto distante dai primi due.

Dovevo fare questo perché in Superbike non funziona come in MotoGP. Lì, ci sono le strutture satellite, che usano le stesse moto dei piloti ufficiali. Non c’è differenza tra la Desmosedici di Di Giannantonio e quelle usate da Marquez e Bagnaia. Invece, in Superbike ci sono ancora i team clienti, che si devono comprare tutto. Esiste una lista da cui poter scegliere e si può comprare ciò che si vuole, ma nessuna azienda vende il top di gamma ai privati. Le moto Factory hanno sempre qualcosa in più di quelle clienti.

Sarebbe stato più facile restare con il Team Barni, ma mi sono sempre piaciute le sfide. Dovevo fare questo passo se voglio lottare per il Mondiale. Adesso sono terzo in classifica generale, ma lontano da Razgatlioglu e Bulega. Voglio capire se posso essere un candidato al titolo. Sarà una delle più grandi sfide della mia carriera, mi ricorda quando nel 2019 venni scelto dalla Ducati MotoGP per sostituire Jorge Lorenzo. So che Toprak sta facendo qualcosa di incredibile, lui è di un altro pianeta e lo ha mostrato di nuovo in Ungheria. Forse sarà molto dura per me, però non potevo non provarci”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored