Il Sitting Volley fa il bis: la Nazionale femminile è Campione d’Europa
Non è bastata la prima storica vittoria europea del 2023 a Caorle (VE) a frenare la sete di successi della Nazionale italiana femminile di Sitting Volley, che lo scorso 2 agosto in Ungheria ha conquistato per la seconda volta la vetta d’Europa.
Nel pomeriggio di sabato la squadra allenata da Pasquale D’Aniello ha battuto l’Olanda per 3 a 0 (25-13, 25-18, 25-14), conquistando la finale dei Campionati Europei 2025. Una vittoria senza ostacoli, così come lo è stato tutto il percorso dell’Italia: sette partite, sette vittorie e zero sconfitte contro Croazia, Francia, Germania, Ungheria, Ucraina e, infine, Olanda (sia nel girone sia in finale).
L’Italia del Sitting Volley: una crescita costante del movimento paralimpico italiano
Dalla storica qualificazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 alla recente vittoria del secondo titolo europeo: l’Italia ha dimostrato di essere una corazzata da battere a livello europeo, e parallelamente ha mandato un messaggio chiaro anche alle compagini intercontinentali. La Nazionale sta emergendo grazie a una rapida e costante crescita, con l’obiettivo di migliorarsi giorno dopo giorno e, in futuro, vivere i Giochi paralimpici da protagonista.
Questo processo, iniziato 10 anni fa, ha trovato la sua svolta nel 2019, precisamente agli Europei di Budapest (Ungheria) 2019, quando l’Italia ottenne la sua prima medaglia, un argento, poi replicato nel 2021 agli Europei di Kemer (Turchia). Attualmente, in totale, la squadra azzurra ha ottenuto 4 medaglie in 6 anni: un percorso positivo e interessante, soprattutto in ottica futura.
Italia Sitting Volley Campione d’Europa, De Sanctis: “Tutti festeggiamo con voi”
“Esprimo le mie più vive congratulazioni a tutto il gruppo, allo staff tecnico, alla FIPAV, per questo prestigiosissimo traguardo della Nazionale femminile di sitting volley – ha commentato a margine il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Mario Giunio De Sanctis, come riporta il comunicato stampa CIP -, che si conferma la prima squadra, quella da battere, in Europa. Un risultato tanto più importante perché si tratta di uno sport di squadra, dove l’Italia non esprime ancora tutto il suo potenziale come negli sport individuali“.
“Un passo di carica, quello di queste ragazze incredibili, che in sette match non hanno lasciato nemmeno un set alle avversarie, e una conferma importante al vertice, dopo il titolo conquistato nell’edizione precedente di Caorle 2023, che è segno della continuità del movimento pallavolistico paralimpico, che mantiene altissima l’asticella delle ambizioni e delle performance. A 10 anni dal loro debutto internazionale, posso dire di averle tenute a battesimo, le azzurre del sitting volley. Oggi non solo io, ma tutto il movimento paralimpico festeggia con voi”.
Amaro europeo per il Sitting Volley maschile: Italia al 12esimo posto
Purtroppo invece la compagine maschile del Sitting Volley vive un percorso decisamente opposto alla controparte femminile. L’ultimo europeo per l’Italia maschile si è concluso al dodicesimo posto, con una sola vittoria all’attivo arrivata contro la Francia.
“Una nota dolente – ha dichiarato De Sanctis -, l’esito delle gare per la Nazionale maschile, che con il 12° piazzamento è ancora lontana dagli standard richiesti da un simile Torneo e che impone un’accurata riflessione. Sono fiducioso, tuttavia, nelle future scelte tecniche, che possano dare agli azzurri le migliori carte da giocare sui prossimi palcoscenici internazionali di questo prestigio“.
Leggi anche: Silvia Biasi, dal sitting volley al libro: “No al pietismo sugli atleti paralimpici”
The post Il Sitting Volley fa il bis: la Nazionale femminile è Campione d’Europa appeared first on Ability Channel.