Tiro a volo, contingente massimo per l’Italia agli Europei di Chateauroux
Sulle stesse pedane dove si sono svolte le gare delle Olimpiadi di Parigi 2024 si terranno, dal 25 luglio al 4 agosto, gli Europei 2025 di tiro a volo: a Chateauroux spazio alle categorie senior e junior, che si daranno battaglia nelle 5 specialità olimpiche. L’Italia sarà al via con il contingente massimo di ventiquattro tiratori, equamente suddivisi tra skeet e trap.
Nello skeet, che aprirà la rassegna continentale dal 25 al 27 luglio, il DT Luigi Agostino Lodde ha convocato Tammaro Cassandro, Gabriele Rossetti, Erik Pittini, Chiara Di Marziantonio, Martina Bartolomei e Simona Scocchetti. Il CT della selezione junior Sandro Bellini, invece, ha chiamato Antonio Bellu, Matteo Bragalli, Marco Coco, Dalia Buselli, Arianna Nember ed Eleonora Ruta.
Nel trap, invece, in programma dall’1 al 4 agosto, il DT Marco Conti ha scelto Mauro De Filippis, Massimo Fabbrizi, Giovanni Pellielo, Silvana Maria Stanco, Alessia Iezzi ed Erica Sessa. Il CT della squadra junior, infine, Daniele Di Spigno, ha deciso di schierare Fabrizio Fisichella, Luca Gerri, Francesco Tanfoglio, Sofia Gori, Giorgia Maccioni e Martina Grioni.
I CONVOCATI DELL’ITALIA
SKEET
Uomini: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE); Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD).
Donne: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).
Uomini Junior: Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS); Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia (PT); Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).
Donne Junior: Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI); Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS); Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT).
TRAP
Uomini: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Donne: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA).
Uomini Junior: Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT); Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Moscoline (BS).
Donne Junior: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC); Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Budoni (SS); Martina Grioni (Carabinieri) di Garlasco (PV).
CALENDARIO EUROPEI TIRO A VOLO 2025
Venerdì 25 luglio
09.00 Qualificazioni Skeet Junior Maschile e Femminile (75 piattelli)
09.00 Skeet Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
Sabato 26 luglio
09.00 Qualificazioni Skeet Junior Maschile e Femminile (50 piattelli)
09.00 Qualificazioni Skeet Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
18:00 Finale Skeet Junior Femminile
19.15 Finale Skeet Junior Maschile
Domenica 27 luglio
09.00 Qualificazioni Skeet Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:15 Finale Skeet Senior Femminile
15.30 Finale Skeet Senior Maschile
Venerdì 01 agosto
09.00 Qualificazioni Trap Junior Maschile e Femminile (75 piattelli)
09.00 Qualificazioni Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
Sabato 02 agosto
09.00 Qualificazioni Trap Junior Maschile e Femminile (50 piattelli)
09.00 Qualificazioni Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
17:45 Finale Trap Junior Femminile
19.00 Finale Trap Junior Maschile
Domenica 03 agosto
09.00 Qualificazioni Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
13:30 Finale Trap Senior Femminile
14.45 Finale Trap Senior Maschile
Lunedì 04 agosto
09.00 Qualificazioni Trap Senior e Junior Mixed Team
17:30 Finali Mixed Team Junior Trap
18:45 Finali Mixed Team Senior Trap