Tour de France 2025, Tadej Pogacar perde uno dei suoi gregari di lusso
Tadej Pogacar svetta in testa alla classifica generale del Tour de France, dopo aver offerto delle prestazioni esaltanti sulle prime salite e nella cronometro individuale. Il fuoriclasse sloveno, grande favorito della vigilia sulle strade transalpine, ha incominciato nel miglior modo possibile la rincorsa verso la quarta apoteosi alla Grande Boucle e indossa la maglia gialla con un vantaggio di 54” sul belga Remco Evenepoel, 1’11” sul francese Kévin Vauquelin e 1’17” sul danese Jonas Vingegaard.
Il capitano della UAE Emirates XRG ha però perso uno dei suoi gregari di riferimento per le tappe di montagna e dovrà dunque fare a meno di una spalla importante sulle ascese che caratterizzeranno la seconda e la terza settimana tra Alpi e Pirenei. Il portoghese Joao Almeida si è infatti dovuto ritirare nel corso della nona tappa: il percorso era completamente pianeggiante, ma evidentemente i postumi della caduta di un paio di giorni fa si sono rivelati insostenibili per il lusitano.
Il 26enne era stato grande protagonista in avvio di questa stagione vincendo la classifica generale del Giro dei Paesi Baschi, del Giro di Svizzera e del Giro di Romandia. Il nativo di Caldas da Rainha si è sempre distinto in montagna, vanta delle notevoli doti a cronometro e ha collezionato una serie di piazzamenti di rilievo nei Grandi Giri: terzo al Giro d’Italia nel 2023, quarto al Tour de France 2024 e alla Vuelta 2022, quarto al Giro d’Italia 2022.
Tadej Pogacar proseguirà il Tour de France affiancato da altri sei scudieri: il britannico Adam Yates, lo spagnolo Marc Soler, il francese Pavel Sivakov, l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez, il belga Tim Wellens, il tedesco Nils Politt. Il ritiro di Joao Almeida indebolirà davvero il Campione del Mondo e potrà rivelarsi un’arma in favore del Team Visma | Lease a Bike di Jonas Vingegaard? Già lunedì 14 luglio potremmo avere le prime risposte nel corso di una frazione molto mossa.