Notizie

“Deve migliorare il suo DNA”, il messaggio criptico su Carlos Alcaraz: “Non devono saperlo gli avversari”

Carlos Alcaraz affronterà lo statunitense Taylor Fritz nella semifinale di Wimbledon: dopo un esordio da brividi, dove è stato trascinato al quinto set da Fabio Fognini, il fuoriclasse spagnolo ha lasciato per strada un parziale contro il tedesco Jan-Lennard Struff e contro il russo Andrey Rublev prima di travolgere il britannico Cameron Norrie nel terzo Slam della stagione. Il campione in carica sull’erba londinese partirà con i favori del pronostico trono il numero 5 del ranking ATP e punta all’atto conclusivo, dove incrocerebbe il vincente del confronto tra Jannik Sinner e il serbo Novak Djokovic.

Il 22enne sta attraversando un eccezionale momento di forma visto che negli ultimi mesi ha vinto il Masters 1000 di Montecarlo, gli Internazionali d’Italia, il Roland Garros e il Queen’s prima di presentarsi sui sacri prati per provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. L’iberico vuole continuare a migliorare e su questo aspetto si è soffermato il suo allenatore Carlos Ferrero ai microfoni di Marca: “I piccoli dettagli si possono sempre migliorare. Non li riveleremo qui perché lo sappiano gli avversari (ride, ndr). Penso che ci siano sempre piccole cose da migliorare. Un dritto, un rovescio, uno slice, una difesa… Piccole cose, ma sono piccoli aggiustamenti che rimangono all’interno della squadra“.

L’altro tecnico Samuel Lopez è stato criptico: “Deve continuare a migliorare il suo DNA e mi fermo qui. Cerca sempre di divertirsi al massimo. È vero che ci sono partite più divertenti, altre meno… a seconda dell’avversario, del modo in cui si gioca, della superficie o della giornata. Gli ricordiamo, che deve giocare la sua partita, con il DNA unico di Carlos e la parola “divertirsi” salta sempre fuori“.

Ferrero ha proseguito:È migliorato dal primo match in poi. Ha gradualmente alzato il suo livello, sentendosi un po’ meglio. Credo che le condizioni alla fine fossero un po’ diverse rispetto al Queen’s e che avessero bisogno di un po’ di adattamento. Una volta entrati nel torneo, credo che stia mostrando sempre di più il suo livello man mano che i turni procedono. È davvero impaziente“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored