Andrea Abodi: “Roma può pensare alle Olimpiadi 2036 o 2040”
Dopo il ritiro della candidatura di Roma per l’eventuale possibilità di organizzare le Olimpiadi del 2024, poi andate a Parigi, oggi torna d’attualità il tema legato alla location capitolina.
A rilanciare l’argomento, in una puntata del “Un Altro Pianeta”, condotto da Hoara Borselli, è stato il Ministro dello Sport Andrea Abodi che a una domanda della giornalista sulle prospettive olimpiche della Città Eterna ha affermato: “Sarebbe una sfida che varrebbe la pena cogliere e lanciare. Vuol dire saper gestire, programmare, pianificare la responsabilità”.
Poi ha specificato: “Il decennio che inizierà tra 5 anni ci metterà nella condizione, nelle edizioni 2036 e 2040, di avere una possibilità”.
A livello “estivo” le Olimpiadi al momento assegnate sono quelle di Los Angeles 2028, nel continente americano, e di Brisbane 2032, in Oceania. Pensando anche a un’ipotetica rotazione continentale, gli scenari relativi al 2040, più che al 2036, potrebbero “allinearsi” per una candidatura europea, a 16 anni di distanza da Parigi.
In passato Roma ha già ospitato i Giochi Olimpici, stiamo parlando però ormai di 65 anni fa: correva infatti l’anno 1960.