Scherma, i convocati dell’Italia per i Mondiali: 26 azzurri in gara a Tbilisi, torna Favaretto
Da martedì 22 a mercoledì 30 luglio si terranno a Tbilisi i Campionati Mondiali 2025 di scherma, l’evento più importante dell’anno che chiuderà di fatto la stagione post-olimpica. Nella capitale georgiana l’Italia proverà a recitare un ruolo da protagonista, andando a caccia del maggior numero possibile di medaglie per confermarsi una delle superpotenze globali di questo sport.
Saranno 26 gli azzurri di scena a Tbilisi tra gare individuali e a squadre, con un paio di novità rispetto ai recenti Europei casalinghi di Genova grazie al rientro dai rispettivi infortuni della fiorettista Martina Favaretto e della sciabolatrice Eloisa Passaro. Da segnalare come la campionessa uscente Alice Volpi verrà schierata solo nella squadra, mentre Martina Batini si cimenterà solamente nella prova individuale di fioretto.
Stesso copione con attori diversi nella spada maschile, con Valerio Cuomo impegnato a livello individuale e Gianpaolo Buzzacchino che subentrerà per la gara a squadre. L’Italia difende il titolo nelle due prove individuali di fioretto (Tommaso Marini tra gli uomini), con il team di spada maschile e con quello di fioretto femminile dopo aver vinto il medagliere della passata edizione della rassegna iridata a Milano nel 2023.
Di seguito l’elenco completo dei convocati azzurri per i Mondiali di scherma 2025.
CONVOCATI MONDIALI SCHERMA 2025
Fioretto maschile
Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini.
Riserva in Italia: Davide Filippi.
Fioretto femminile
Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Martina Batini (solo individuale), Alice Volpi (solo squadra).
Sciabola maschile
Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre.
Riserva in Italia: Dario Cavaliere.
Sciabola femminile
Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale.
Riserva in Italia: Manuela Spica.
Spada maschile
Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli, Valerio Cuomo (solo individuale), Gianpaolo Buzzacchino (solo squadra).
Spada femminile
Rossella Fiamingo, Sara Maria Kowalczyk, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio.
Riserva in Italia: Lucrezia Paulis.