ATP Toronto 2025, annunciata l’entry-list: Jannik Sinner guida il gruppo italiano, nuova sfida contro Alcaraz?
Sono e saranno giorni in cui Wimbledon si prenderà la scena del tennis mondiale, ma quest’oggi è stata annunciata l’entry-list del Masters1000 di Toronto, in programma dal 26 luglio al 7 agosto. Un evento di prestigio che permetterà ai tennisti di prepararsi anche in funzione dell’ultimo Slam dell’anno, gli US Open.
Un evento speciale per Jannik Sinner, che proprio sul cemento canadese vinse nel 2023 il suo primo 1000 in carriera, dando il via a qualcosa che sarebbe definitivamente esploso negli ultimi mesi di quell’annata. Sarà interessante capire se anche in questa sede il dualismo con Carlos Alcaraz si replicherà, in considerazione dei problemi dell’anno scorso di Carlitos nella fase post Wimbledon/Olimpiadi di Parigi.
Un entry-list in cui ci sono nomi pesante come Novak Djokovic, Alexander Zverev, Daniil Medvedev e il vincitore dell’anno scorso (a sorpresa), Alexei Popyrin, quando però per la solita alternanza col torneo femminile si giocava a Montreal. Truppa tricolore numerosa con Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci presenti nel main draw.
Saranno poi da valutare le condizioni dei singoli giocatori, che potrebbero anche decidere di rinunciare a questo evento, sulla base della vicinanza con il Major.
ENTRY-LIST MASTERS1000 TORONTO 2025
Seed* | Name | Current Ranking | Entry Ranking |
---|---|---|---|
1 | Jannik Sinner | 1 | 1 |
2 | Carlos Alcaraz | 2 | 2 |
3 | Alexander Zverev | 3 | 3 |
4 | Jack Draper | 4 | 4 |
5 | Taylor Fritz | 5 | 5 |
6 | Novak Djokovic | 6 | 6 |
7 | Lorenzo Musetti | 7 | 7 |
8 | Holger Rune | 8 | 8 |
9 | Daniil Medvedev | 9 | 9 |
10 | Ben Shelton | 10 | 10 |
11 | Alex de Minaur | 11 | 11 |
12 | Frances Tiafoe | 12 | 12 |
13 | Tommy Paul | 13 | 13 |
14 | Andrey Rublev | 14 | 14 |
15 | Casper Ruud | 15 | 15 |
16 | Arthur Fils | 16 | 16 |
17 | Jakub Mensik | 17 | 17 |
18 | Ugo Humbert | 18 | 18 |
19 | Francisco Cerundolo | 19 | 19 |
20 | Karen Khachanov | 20 | 20 |
21 | Grigor Dimitrov | 21 | 21 |
22 | Alexei Popyrin | 22 | 22 |
23 | Tomas Machac | 23 | 23 |
24 | Flavio Cobolli | 24 | 24 |
25 | Jiri Lehecka | 25 | 25 |
26 | Stefanos Tsitsipas | 26 | 26 |
27 | Alejandro Davidovich Fokina | 27 | 27 |
28 | Felix Auger-Aliassime | 28 | 28 |
29 | Tallon Griekspoor | 29 | 29 |
30 | Denis Shapovalov | 30 | 30 |
31 | Alexander Bublik | 31 | 31 |
32 | Alex Michelsen | 32 | 32 |
Sebastian Korda | 33 | 33 | |
Brandon Nakashima | 34 | 34 | |
Matteo Berrettini | 35 | 35 | |
Giovanni Mpetshi Perricard | 36 | 36 | |
Nuno Borges | 37 | 37 | |
Sebastian Baez | 38 | 38 | |
Hubert Hurkacz | 39 | 39 | |
Gabriel Diallo | 40 | 40 | |
Alexandre Muller | 41 | 41 | |
Roberto Bautista Agut | 42 | 42 | |
Matteo Arnaldi | 43 | 43 | |
Jordan Thompson | 44 | 44 | |
Marcos Giron | 45 | 45 | |
Quentin Halys | 46 | 46 | |
Lorenzo Sonego | 47 | 47 | |
Gael Monfils | 48 | 48 | |
Miomir Kecmanovic | 49 | 49 | |
Zizou Bergs | 50 | 50 | |
Jacob Fearnley | 51 | 51 | |
Pedro Martinez | 52 | 52 | |
Tomas Martin Etcheverry | 53 | 53 | |
Joao Fonseca | 54 | 54 | |
Jaume Munar | 55 | 55 | |
Camilo Ugo Carabelli | 56 | 56 | |
Daniel Altmaier | 57 | 57 | |
Fabian Marozsan | 58 | 58 | |
Luciano Darderi | 59 | 59 | |
Laslo Djere | 60 | 60 | |
Cameron Norrie | 61 | 61 | |
Learner Tien | 62 | 62 | |
David Goffin | 63 | 63 | |
Benjamin Bonzi | 64 | 64 | |
Francisco Comesana | 65 | 65 | |
Kei Nishikori | 66 | 66 | |
Damir Dzumhur | 67 | 67 | |
Hamad Medjedovic | 68 | 68 | |
Corentin Moutet | 69 | 69 | |
Reilly Opelka | 70 | 70 | |
Yunchaokete Bu | 71 | 71 | |
Arthur Rinderknech | 72 | 72 | |
Mattia Bellucci | 73 | 73 | |
Jenson Brooksby | 101 | 52 (PR) |