LIVE Tuffi, Europei 2025 in DIRETTA: Giovannini fa sognare nella piattaforma! Anche Conte in finale. Attesa per Pizzini/Pellacani
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
10.26: Si chiude qui la nostra diretta per il momento, l’appuntamento è alle 14.30 per la prima delle due finali di oggi, il sincro donne da 3 metri con Bertocchi e Pizzini. A più tardi e buona giornata!
10.25. Questa la classifica finale della qualificazione della piattaforma:
1 Anton KNOLL (AUT) – 429.20
2 Oleksii SEREDA (UKR) – 417.45 – 11.75
3 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 415.95 – 13.25
4 Ben CUTMORE (GBR) – 396.60 – 32.60
5 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 392.65 – 36.55
6 Isak BORSLIEN (NOR) – 368.05 – 61.15
7 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 359.35 – 69.85
8 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 347.55 – 81.65
9 Simone CONTE (ITA) – 345.65 – 83.55
10 Robbie WOOD (GBR) – 342.45 – 86.75
11 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 340.25 – 88.95
12 Ole Johannes ROSLER (GER) – 323.60 – 105.60
13 Mark HRYTSENKO (UKR) – 322.20 – 107.00
14 Dariush LOTFI (AUT) – 311.75 – 117.45
15 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 279.35 – 149.85
10.23: Ci saranno due azzurri in finale dalla piattaforma. Riccardo Giovannini ha chiuso al terzo posto la qualificazione e oggi può provarci per il podio, Simone Conte ha disputato un’ottima gara fino all’ultimo tuffo, dove ha commesso un errore piuttosto grossolano che però non ha compromesso il suo ingresso in finale. La qualificazione è stata vinta dall’austriaco Knoll davanti a Sereda e Giovannini
10.22. Altro grande tuffo per Camacho, 75.20, totale di 347.55 e finale assicurata
10.21. Ancora un gran tuffo di un Giovannini in grande spolvero! 74.25 il punteggio, 415.95 il totale, terzo a 2 punti da Sereda
10.20: Rodriguez trova un buon tuffo nel finale e chiude con 78.20, totale di 359.35 e finale assicurata
10.20: Chiude bene una gara a corrente alternata Avila che ottiene 75.60, totale di 392.65
10.19. Grande errore per Rosler, scarso in ingresso, punteggio di 35.70, totale di 323.60, la finale c’è
10.18: Prova in crescendo per il britannico Woods che entra bene in acqua, ottiene 68,80 e sarà in finale con 342.45
10.18: Lukaszewicz entra scarso in acqua, ottiene 35 punti, totale di 340.25, è dietro a Conte ma sarà in finale
10.17: Errore grave per Simone Conte che entra scarso, ottiene 33.30, totale di 345.65 ed è in finale nonostante l’ultimo errore! Meno male…
10.16. Knoll sarà della parita per il podio. Chiude con 76.80, totale di 429.20, primo al momento
10.15. Buon ultimo tuffo per Lotfi che ottiene 60.80, totale di 311.75
10.12: Abbondante Ereminov che non sarà in finale. Punteggio di 37.80, totale di 279.35
10.12. Sereda chiude la qualificazione con un tuffo di alta qualità da 77.40, totale di 417.45
10.11. Hrytsenko probabilmente dice addio alla finale con un tuffo da 52.20, totale di 322.20
10.10: Discreto tuffo per Borslien che ottiene 54.40, totale di 368.05
10.09. Cutmore chiude con un tuffo da 66.60, totale di 396.60
10.08. Questa la classifica quando manca l’ultima rotazione:
1 Anton KNOLL (AUT) – 352.40
2 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 341.70 – 10.70
3 Oleksii SEREDA (UKR) – 340.05 – 12.35
4 Ben CUTMORE (GBR) – 330.00 – 22.40
5 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 317.05 – 35.35
6 Isak BORSLIEN (NOR) – 313.65 – 38.75
7 Simone CONTE (ITA) – 312.35 – 40.05
8 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 305.25 – 47.15
9 Ole Johannes ROSLER (GER) – 287.90 – 64.50
10 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 281.15 – 71.25
11 Robbie WOOD (GBR) – 273.65 – 78.75
12 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 272.35 – 80.05
13 Mark HRYTSENKO (UKR) – 270.00 – 82.40
14 Dariush LOTFI (AUT) – 250.95 – 101.45
15 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 241.55 – 110.85
10.08: Buon tuffo di Camacho che ottiene 81 punti, totale di 272.35
10.07. Ancora un ottimo tuffo di Giovannini che ottiene 70.40, va al secondo posto con 341.70
10.06: Molto abbondante Rodriguez in ingresso. Punteggio di 29.60, totale di 281.15
10.05: Errore grave di Avila che aveva iniziato benissimo. Scarso in ingresso, punteggio di 48.10, totale di 317.50
10.04: Non perfetto l’ingresso di un Rosler falloso, punteggio di 66, totale di 287.90
10.03: Leggermente scarso Wood che ottiene 52.80, totale di 273.65
10.02: Lukaszewicz trova un ottimo tuffo: punteggio di 72, totale di 205.25
10.02: che bravo Simone Conte! Ottimo l’ingresso, punteggio di 70.40, totale di 312.35, finale vicinissima
10.01: leggermente scarso Knoll che ottiene comunque 69.30 con coefficiente alto, totale di 352.40 ed è primo
10.00. Scarso Lotfi che è lontano dalla sua migliore condizione, punteggio di 45.90, totale di 250.95
10.00. Abbondante il bulgaro Ereminov che ottiene 50.75, totale di 241.55
9.59: Sbaglia Sereda! Entra abbondante e ottiene solo 43.20, punteggio di 340.05
9.58: Scarso in ingresso Hrytsenko che ottiene 54 punti, totale di 270
9.57: Molto bene anche Borslien che ottiene 65.60, totale di 313.65
9.56: Molto bene il britannico Cutmore che ottiene 76.80, totale di 330
9.55: la classifica dopo 4 rotazioni:
1 Oleksii SEREDA (UKR) – 296.85
2 Anton KNOLL (AUT) – 283.10 – 13.75
3 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 271.30 – 25.55
4 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 268.95 – 27.90
5 Ben CUTMORE (GBR) – 253.20 – 43.65
6 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 251.55 – 45.30
7 Isak BORSLIEN (NOR) – 248.05 – 48.80
8 Simone CONTE (ITA) – 241.95 – 54.90
9 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 233.25 – 63.60
10 Ole Johannes ROSLER (GER) – 221.90 – 74.95
11 Robbie WOOD (GBR) – 220.85 – 76.00
12 Mark HRYTSENKO (UKR) – 216.00 – 80.85
13 Dariush LOTFI (AUT) – 205.05 – 91.80
14 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 191.35 – 105.50
15 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 190.80 – 106.05
9.54: Camacho si chiama fuori. Scarsissimo in ingresso, punteggio di 31.35, totale di 191.35
9.53: Gran tuffo dell’azzurro Giovannini che ottiene 72 punti e sale a 271.30. Che gara di Giovannini finora!
9.52: Bene lo spagnolo Rodriguez che mantiene una buona media: 67.20, totale di 251.35
9.51: Sbaglia anche il leader, Avila. Scarso in ingresso, 49.30, totale di 268.95
9.50. Abbondante Rosler in ingresso in acqua, punteggio di 33.60, totale di 221.90
9.49: Ingresso leggermente scarso per il britannico Wood che ottiene 57 punti, totale di 220.85
9.48: Il polacco Lukaszewicz sbaglia! Entra scarso e ottiene 54.45, totale di 233.25
9.48,. Si salva al momento dell’ingresso Conte, ottiene 64.35 e prosegue la rincorsa alla finale con 241.95
9.47. Discreto il tuffo di Knoll, non perfetto in ingresso, 67.20, totale di 283.10
9.46: Lotfi sbaglia totalmente il suo quarto tuffo, 37 punti, totale di 205.05
9.45: Buon tuffo per Ereminov che ottiene 58, totale di 190.80
9.44. bene Sereda che entra leggermente scarso, ottiene comunque 81 punti con coefficiente altissimo, totale di 296.85
9.44: Scarso in ingresso Hrytsenko che ottiene 52.70, totale di 216
9.43: Noin perfetto il tuffo di Borslien, 54.60, totale di 248.05
9.42: Buon tuffo per Cutmore che ottiene 64.80, totale di 253.20
9.41. Questa la classifica a metà gara:
1 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 219.65
2 Anton KNOLL (AUT) – 215.90 – 3.75
3 Oleksii SEREDA (UKR) – 215.85 – 3.80
4 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 199.30 – 20.35
5 Isak BORSLIEN (NOR) – 193.45 – 26.20
6 Ben CUTMORE (GBR) – 188.40 – 31.25
7 Ole Johannes ROSLER (GER) – 188.30 – 31.35
8 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 184.35 – 35.30
9 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 178.80 – 40.85
10 Simone CONTE (ITA) – 177.60 – 42.05
11 Dariush LOTFI (AUT) – 168.05 – 51.60
12 Robbie WOOD (GBR) – 163.85 – 55.80
13 Mark HRYTSENKO (UKR) – 163.30 – 56.35
14 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 160.00 – 59.65
15 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 132.80 – 86.85
9.40: Troppi spruzzi per Camacho che ottiene 43.20, totale di 160.80
9.39: Non perfetto ma comunque un buon tuffo per Giovannini che ottiene 67.50 e sale a 199.30, quarto
9.38: Bene lo spagnolo Rodriguez che ottiene 66 punti, totale di 184.35
9.37: Prosegue la grande gara di Avila che non sbaglia, ottiene 67.65, totale di 219.65, primo posto
9.36: Rosler ottiene 55.50, totale di 188.30
9.35: Bene anche il britannico Wood che ottiene 65.25 e sale a 163.95
9.34: Lukaszewicz si ritrova, buona l’entrata in acqua, 69.30 il punteggio totale di 178.80
9.33: Non sbaglia Simone Conte! L’azzurro solleva qualche spruzzo ma ottiene 53.20, totale di 177.60
9.32: Knoll non sbaglia invece! Scompare in acqua, ottiene 78.20, totale di 215.90, primo posto
9.32: Ancora un errore in ingresso in acqua per Lotfi che ottiene 54.45, totale di 168.05
9.31: Buono il tuffo di Ereminov che totalizza 55.80, totale di 132.80
9.30. Non perfetto ma tuffo complicato per Sereda che ottiene 73.20, totale di 215.85
9.29: Ancora impreciso Hrytsenko che ottiene 49.50, totale di 163.30
9.28. Il norvegese Borslien entra scarso in acqua, punteggio di 47.85, totale di 193.45
9.28: Abbondante nell’ingresso in acqua Cutmore che ottiene 48m totale di 188.40
9.27. Questa la classifica dopo due rotazioni:
1 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 152.00
2 Isak BORSLIEN (NOR) – 145.60 – 6.40
3 Ben CUTMORE (GBR) – 140.40 – 11.60
4 Anton KNOLL (AUT) – 137.70 – 14.30
5 Oleksii SEREDA (UKR) – 137.65 – 14.35
6 Ole Johannes ROSLER (GER) – 132.80 – 19.20
7 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 131.80 – 20.20
8 Simone CONTE (ITA) – 124.40 – 27.60
9 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 118.35 – 33.65
10 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 116.80 – 35.20
11 Mark HRYTSENKO (UKR) – 113.80 – 38.20
12 Dariush LOTFI (AUT) – 113.60 – 38.40
13 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 109.50 – 42.50
14 Robbie WOOD (GBR) – 98.60 – 53.40
15 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 77.00 – 75.00
9.26: Molti spruzzi per Camacho, punteggio di 44.80, totale di 116.80
9.25: Bene ancora Giovannini che ottiene 63 punti, totale di 131.80 con un salto dal coefficiente piuttosto basso
9.24: Lo spagnolo Rodriguez è scarso in ingresso in acqua, punteggio di 51.15, totale di 118.35
9.23: Ancora un ottimo tuffo del tedesco Avila che totalizza 76,.80, totale di 152 e primo posto
9.22. Abbondante anche Rosler che ottiene 59.20, totale di 132.80
9.21: Abbondante il giovanissimo britannico Wood che non decolla, punteggio di 37.80, totale di 98.60
9.20: Risale il polacco Lukaszewicz che ottiene 72 punti e sale a 109.50 dopo un avvio problematico
9.19: Buon tuffo per Simone Conte che ottiene 68.40 e sale a 124.40
9.18: L’austriaco Knoll si salva dopo un avvio problematico, 67.20, totale di 137.70
9.17: Lotfi trova un discreto tuffo, ottiene 65.60 e sale a 113.60
9.16: Errore per Ereminov che si ferma a 21 punti, totale di 77
9.16. Si riprende in fretta Sereda che ottiene 83.25 e sale a 137.65
9.16: errore grave per Hrytsenko che ottiene 37 punti per un totale di 113.80
9.15: Prosegue la buona gara di Borsljen che totalizza 73.60, totale di 145.60
9.14: Buon tuffo per Cutmore che ottiene 74.80 per un totale di 140.40
9.13. Questa la classifica dopo la prima rotazione:
1 Mark HRYTSENKO (UKR) – 76.80 – “QUALIFIED”
2 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER) – 75.20 – 1.60 – “QUALIFIED”
3 Ole Johannes ROSLER (GER) – 73.60 – 3.20 – “QUALIFIED”
4 Isak BORSLIEN (NOR) – 72.00 – 4.80 – “QUALIFIED”
4 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP) – 72.00 – 4.80 – “QUALIFIED”
6 Anton KNOLL (AUT) – 70.50 – 6.30 – “QUALIFIED”
7 Riccardo GIOVANNINI (ITA) – 68.80 – 8.00 – “QUALIFIED”
8 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP) – 67.20 – 9.60 – “QUALIFIED”
9 Ben CUTMORE (GBR) – 65.60 – 11.20 – “QUALIFIED”
10 Robbie WOOD (GBR) – 60.80 – 16.00 – “QUALIFIED”
11 Tsvetomir EREMINOV (BUL) – 56.00 – 20.80 – “QUALIFIED”
11 Simone CONTE (ITA) – 56.00 – 20.80 – “QUALIFIED”
13 Oleksii SEREDA (UKR) – 54.40 – 22.40 – “QUALIFIED”
14 Dariush LOTFI (AUT) – 48.00 – 28.80 – “QUALIFIED”
15 Robert LUKASZEWICZ (POL) – 37.50 – 39.30
9.13: Ottimo debutto anche per lo spagnolo Camacho che ottiene 72 punti
9.12: Buon avvio anche per l’azzurro Giovannini che totalizza 68.80 e si inserisce al sesto posto
9.11: Buon tuffo di esordio per lo spagnolo Rodriguez che ottiene 67.20
9.09: Grande avvio anche per l’altro tedesco, Avila, punteggio di 75.20 per lui
9.08. Buon avvio per il tedesco Rosler che totalizza 73.60
9.08: Leggermente scarso in ingresso in acqua Wood che totalizza 60.80
9.07: Sbaglia completamente Lukaszewicz che entra abbondante e si ferma a 37.50, gara ad inseguimento per lui
9.06: Paga dazio all’emozione Simone Conte che entra scarso e si ferma a 56 punti
9.05: Molto bene invece l’altro austriaco Knoll, 70.15
9.05: Sbaglia l’austriaco Lotfi ed è ultimo con 48 punti
9.04: Simile a quello di Sereda il tuffo di Ereminov che totalizza 56 punti
9.03: Non perfetto Sereda, il grande favorito, scarso in ingresso in acqua, 54.40 ma recupererà
9.02: Ottimo anche l’avvio di Hrytsenko che totalizza 76.80 e va al comando
9.02: Ottimo il norvegese Borslien che scompare in acqua e totalizza 72 punti
9.01: Discreto avvio per il britannico Cutmore che totalizza 65.60
8.59. Questa la startlist della qualificazione della piattaforma uomini. I primi 12 vanno in finale:
1 Ben CUTMORE (GBR)
2 Isak BORSLIEN (NOR)
3 Mark HRYTSENKO (UKR)
4 Oleksii SEREDA (UKR)
5 Tsvetomir EREMINOV (BUL)
6 Dariush LOTFI (AUT)
7 Anton KNOLL (AUT)
8 Simone CONTE (ITA)
9 Robert LUKASZEWICZ (POL)
10 Robbie WOOD (GBR)
11 Ole Johannes ROSLER (GER)
12 Luis Carlo AVILA SANCHEZ (GER)
13 Jorge RODRIGUEZ LEDESMA (ESP)
14 Riccardo GIOVANNINI (ITA)
15 Carlos CAMACHO del HOYO (ESP)
8.57: Una lotta per il titolo europeo, però, che coinvolge anche le tedesche Hentschel/Muller, le sorelle ucraine Bochek e pure le azzurre Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini, al loro primo campionato europeo insieme.
8.55: Alle 14.30 sarà il momento del Sincro donne da 3 metri. La Gran Bretagna difende la medaglia d’oro della scorsa edizione con la coppia Bent-Ashmeil/Rollinson
8.52: Per il podio lotta aperta tra il polacco Robert Lukaszewicz, lo spangolo Carlos Camacho del Hoyo, i tedeschi Rosler e Avila Sanchez e magari anche il nostro Riccardo Giovannini. In gara anche un altro azzurro, Simone Conte che ha l’obiettivo di conquistare un posto in finale che inizierà alle 16.15.
8.49: La giornata inizia con le qualificazione della piattaforma maschile. Nel pomeriggio, dalle 14.30, si assegneranno le medaglie. Nella piattaforma maschile Oleksii Sereda è il candidato numero uno a vincere la medaglia d’oro.
8.46: Nei primi tre giorni già cinque medaglie per l’Italia: gli ori di Chiara Pellacani nel metro e Sarah Jodoin di Maria dalla piattaforma, l’argento di Pellacani/Santoro nel sincro misto da 3 metri e di Tocci/Marsaglia nel sincro maschile da 3 metri e il bronzo degli azzurri nel Team Event. Grazie a questi podi l’Italia condivide il primo posto del medagliere con la Germania
8.43: Dal 22 al 28 maggio ad Antalya (Turchia) vanno in scena gli Europei 2025 di tuffi. Si gareggia all’aperto nella suggestiva piscina della Gloria Sports Arena di Antalya, un comprensorio che ospita cinquanta impianti di sport differenti. La rassegna continentale è parte del percorso che porterà gli atleti del Vecchio Continente all’evento principale di questa stagione, ovvero i Mondiali di Singapore, previsti quest’estate.
8.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya. Dal 22 al 28 maggio ad Antalya (Turchia) vanno in scena gli Europei 2025 di tuffi. Si gareggia all’aperto nella suggestiva piscina della Gloria Sports Arena di Antalya, un comprensorio che ospita cinquanta impianti di sport differenti. La rassegna continentale è parte del percorso che porterà gli atleti del Vecchio Continente all’evento principale di questa stagione, ovvero i Mondiali di Singapore, previsti quest’estate. Nei primi tre giorni già cinque medaglie per l’Italia: gli ori di Chiara Pellacani nel metro e Sarah Jodoin di Maria dalla piattaforma, l’argento di Pellacani/Santoro nel sincro misto da 3 metri e di Tocci/Marsaglia nel sincro maschile da 3 metri e il bronzo degli azzurri nel Team Event.
La giornata inizia con le qualificazione della piattaforma maschile. Nel pomeriggio, dalle 14.30, si assegneranno le medaglie. Nella piattaforma maschile Oleksii Sereda è il candidato numero uno a vincere la medaglia d’oro. Per il podio lotta aperta tra il polacco Robert Lukaszewicz, lo spangolo Carlos Camacho del Hoyo, i tedeschi Rosler e Avila Sanchez e magari anche il nostro Riccardo Giovannini. In gara anche un altro azzurro, Simone Conte che ha l’obiettivo di conquistare un posto in finale che inizierà alle 16.15.
Alle 14.30 sarà il momento del Sincro donne da 3 metri. La Gran Bretagna difende la medaglia d’oro della scorsa edizione con la coppia Bent-Ashmeil/Rollinson. Una lotta per il titolo europeo, però, che coinvolge anche le tedesche Hentschel/Muller, le sorelle ucraine Bochek e pure le azzurre Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini, al loro primo campionato europeo insieme.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quarta giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Dalle 9.00 le qualificazioni della piattaforma maschile, dalle 14.30 la finale del sincro femminile da 3 metri e alle 16.15 la finale della piattaforma maschile. Buon divertimento!