Notizie

Sorteggio Roland Garros 2025: le possibili avversarie di Jasmine Paolini turno per turno. Pericolo Swiatek ai quarti

Domani, giovedì 22 maggio alle ore 14.00, si terrà la cerimonia del sorteggio del tabellone principale di singolare femminile del Roland Garros. L’unica italiana che godrà dello status di testa di serie è Jasmine Paolini, strepitosa vincitrice degli Internazionali d’Italia, che si presenta allo Slam di Parigi da n.4 del seeding.

L’azzurra cercherà di replicare la straordinaria cavalcata dell’anno scorso, che la vide spingersi fino all’atto conclusivo, dovendosi arrendere poi alla forza della polacca Iga Swiatek. Sono 128 le tennisti al via, con 32 teste di serie che non possono scontrarsi fra loro fino al terzo turno. Le prime quattro giocatrici, tra cui Paolini, vengono sorteggiate ai quattro angoli del tabellone, con le prime due separate.

Dal terzo turno le prime 8 teste di serie possono affrontare avversarie fra la 25ma e la 32ma posizione, mentre quelle fra la nona e la 16ma solamente rivali fra la posizione numero 17 e la 24. Dagli ottavi le prime quattro del seeding possono sfidare quelle classificate fra la 13ma e la 16ma posizione, mentre le tenniste numero 5,6,7,8, potranno scontrarsi con le numero 9,10,11 e 12 del tabellone. Nei quarti le prime 4 teste di serie potranno trovarsi contro quelle con un ranking fra la quinta e l’ottava posizione.

Questo significa che Jasmine potrà giocare contro una delle teste di serie dalla 13 alla 16, ma soprattutto ai quarti potrebbe incrociare proprio Swiatek, n.5 del seeding, oltre a rivali molto forti: Mirra Andreeva (2 titoli 1000 quest’anno e semifinalista a Parigi nel 2024, battuta proprio da Paolini), Madison Keys (vincitrice degli Australian Open 2025) e Qinwen Zheng (oro olimpico a Parigi 2024 e tennista contro cui l’azzurra non ha mai vinto negli scontri diretti).

La certezze di Paolini sono quelle di evitare almeno fino all’eventuale semifinale le prime due teste di serie, ovvero Aryna Sabalenka e Coco Gauff (sconfitta a Roma in finale), e l’americana Jessica Pegula (n.3 del seeding) fino alla possibile finale.

CHI POTREBBE INCONTRARE JASMINE PAOLINI NEI VARI TURNI

Primo e secondo turno
Giocatrici non inserite tra le teste di serie.

Terzo turno
Una testa di serie tra la 25 e la 32, ovvero Magdalena Frech, Marta Kostyuk, Leylah Fernandez, Peyton Stearns,  Linda Noskova, Anna Kalinskaya, Sofia Kenin e Yulia Putintseva.

Quarto turno
Una testa di serie tra la 13 e la 16, ovvero Elina Svitolina, Karolina Muchova, Barbora Krejcikova e Amanda Anisimova.

Quarti di finale
Una testa di serie tra la 5 e la 8, ovvero Iga Swiatek, Mirra Andreeva, Madison Keys e Qinwen Zheng.

Semifinali
Una testa di serie tra la 1 e la 2, ovvero Aryna Sabalenka o Coco Gauff.

Finale
La testa di serie numero 3, ovvero  Jessica Pegula

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored