Notizie

Sci di fondo, calendario Coppa del Mondo 2025-2026. Date e programma. Val di Fiemme protagonista fra Tour de Ski e Olimpiadi

La Coppa del Mondo 2025-2026 di sci di fondo comincerà venerdì 28 novembre da Ruka, in Finlandia. La conclusione è viceversa programmata oltreoceano, a Lake Placid (Stati Uniti), domenica 22 marzo. Complessivamente sono previste 27 gare individuali, alle quali va aggiunta la classifica generale del Tour de Ski, che anche il prossimo inverno si disputerà interamente in Italia.

Gli appuntamenti di Dobbiaco e della Val di Fiemme – previsti durante le vacanze natalizie – saranno gli unici nel nostro Paese, dove tuttavia si tornerà a febbraio per i Giochi olimpici. Il palcoscenico delle gare a Cinque cerchi sarà proprio il Trentino, che quindi godrà delle luci della ribalta per due degli eventi più importanti dell’inverno.

Durante il Tour de Ski sarà testato un nuovo format, la “Heats mass start”, sostanzialmente una partenza in linea in cui si scende in pista a turno con classifica stilata sulla base dei tempi di ogni batteria. Per il resto, si saluta con piacere il ritorno in calendario della sprint salotto di Drammen e soprattutto della 50 km di Oslo-Holmenkollen.

SCI DI FONDO, CALENDARIO COPPA DEL MONDO 2025-2026

Ruka (Finlandia)
28/11: 10 km a cronometro (T.Classica)
29/11: Sprint (T.Classica)
30/11: 20 km Mass Start (Skating)

Trondheim (Norvegia)
05/12: 10 km a cronometro (Skating)
06/12: Sprint (T.Classica)
07/12: Skiathlon (10 km TC + 10 km SK.)

Davos (Svizzera)
12/12: Team Sprint (Skating)
13/12: Sprint (Skating)
14/12: 10 km a cronometro (Skating)

Dobbiaco (Italia) – TOUR DE SKI
28/12: Sprint (Skating)
29/12: 10 km a cronometro (T.Classica)
31/12: 5 km Heat Mass Start (Skating)
01/01: 15 km handicap start (T.Classica)

Val di Fiemme (Italia) – TOUR DE SKI
03/01: Sprint (T.Classica)
04/01: Cermis, Final Climb (Skating)

Oberhof (Germania)
17/01: Sprint (Skating)
18/01: 10 km a cronometro (T.Classica)

Goms (Svizzera)
23/01: Team Sprint (Skating)
24/01: Sprint (T.Classica)
25/01: 20 km Mass Start (T.Classica)

Falun (Svezia)
28/02: Sprint (Skating)
01/03: Skiathlon (10 km TC + 10 km SK.)

Lahti (Finlandia)
07/03: Sprint (Skating)
08/03: 10 km a cronometro (Skating)

Drammen (Norvegia)
12/03: Sprint (T.Classica)

Oslo (Norvegia)
14/03 o 15/03: 50 km Mass Start (Skating)

Lake Placid (Usa)
20/03: 10 km a cronometro (T.Classica)
21/03: Sprint (Skating)
22/03: 20 km Mass Start (Skating)

OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026

VAL DI FIEMME

07/02: Skiathlon Donne (10 km TC + 10 km SK.)
08/02: Skiathlon Uomini (10 km TC + 10 km SK.)
10/02: Sprint Donne (T.Classica)
10/02: Sprint Uomini (T.Classica)
12/02: 10 km a cronometro Donne (Skating)
13/02: 10 km a cronometro Uomini (Skating)
14/02: Staffetta Femminile
15/02: Staffetta Maschile
18/02: Team Sprint Femminile
18/02: Team Sprint Maschile
21/02: 50 km Mass Start Maschile (T.Classica)
22/02: 50 km Mass Start Femminile (T.Classica)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored