Ordine d’arrivo MotoGP, GP Francia 2025: Zarco vince in casa, Marc Marquez allunga. Bagnaia e Alex caduti
Oggi si è disputato il GP di Francia 2025, tappa del Mondiale MotoGP che è andata in scena sul circuito di Le Mans. I centauri si sono fronteggiati a viso aperto sull’iconica pista transalpina e le emozioni non sono mancate, visto che si è gareggiato in condizioni di bagnato con continui ribaltamenti di fronte.
Johann Zarco ha vinto il GP di Francia sfruttando al meglio le sue doti sull’acqua e una lettura perfetta della gara, trionfando in sella alla Honda e riportando la scuderia giapponese al successo dopo un lungo digiuno. Marc Marquez si è dovuto accontentare della seconda piazza con la sua Ducati ufficiale, ma ha allungato decisamente in testa alla classifica generale.
Suo fratello Alex Marquez è caduto quando mancavano quattro giri al termine e stazionava al sesto posto, mentre Francesco Bagnaia è volato a terra nelle battute iniziali e ha marcato un pesantissimo zero totale in questo weekend in terra transalpina visto che era scivolato anche nella Sprint Race di ieri. A terra anche Fabio Quartararo, scattato dalla pole position.
A completare il podio è stato lo spagnolo Fermin Aldeguer, che con la Ducati Gresini ha preceduto le KTM di Pedro Acosta e Maverick Vinales, mentre Takaaki Nakagami è sorprendente sesto davanti alla Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez. Il migliore degli italiani è stato Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), ottavo appena davanti a Lorenzo Savadori (Aprilia). Di seguito l’ordine d’arrivo, i risultati e la classifica del GP di Francia 2025, tappa del Mondiale MotoGP.
ORDINE ARRIVO GP FRANCIA MOTOGP 2025
1. Johann Zarco (Honda)
2. Marc Marquez (Ducati)
3. Fermin Aldeguer (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Takaaki Nakagami (Honda)
7. Raul Fernandez (Aprilia)
8. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
9. Lorenzo Savadori (Aprilia)
10. Ai Ogura (Aprilia)
11. Luca Marini (Honda)
12. Alex Rins (Yamaha)
13. Enea Bastianini (KTM)
14. Marco Bezzecchi (Aprilia)
15. Franco Morbidelli (Ducati)
16. Francesco Bagnaia (Ducati)
Rit. Alex Marquez (Ducati)
Rit. Miguel Oliveira (Yamaha)
Rit. Brad Binder (KTM)
Rit. Jack Miller (Yamaha)
Rit. Fabio Quartararo (Yamaha)
Rit. Joan Mir (Honda)