Carlos D’Ambrosio cancella il Record Italiano di Filippo Magnini nei 200 stile!
Ai Criteria di Nuoto il 18enne cancella il gommato del 2009 dell’ex capitano della nazionale e infiamma lo Stadio del Nuoto di Riccione, “Sogno una medaglia alle Olimpiadi di Los Angeles”
Carlos D’Ambrosio si prende la scena della prima giornata dei Criteria di Nuoto maschili iniziati ieri nella piscina in versione vasca corta dello Stadio del Nuoto di Riccione siglando il Record Italiano Assoluto dei 200 stile libero.
L’atleta tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi si è reso protagonista di una cavalcata spettacolare, in cui ha fatto registrare un passaggio ai 100 metri in 49″27 e una seconda parte di gara davvero entusiasmante, 26″07 e 25″80, stampando un fenomenale 1’41″61!
Un crono da wow, che cancella Record Italiano assoluto di 1’41″65 di Filippo Magnini del lontano 2009 e nuotato in costume gommato nella finale dei Campionati Europei di Istanbul in cui arrivò quinto.
L’atleta allenato da Luca De Monte al Centro Federale di Verona migliora ovviamente anche il primato della manifestazione, fissato a 1’44″58 da Alessandro Ragaini nella scorsa edizione dei Criteria e il personale di 1’43″25 nuotato ai Mondiali in vasca corta di Budapest festeggiando in maniera perfetta l’oro vinto tra gli juniores 2007.
Carlos D’Ambrosio si era messo in luce fin dalla sessione gara del mattino, che ieri ha aperto la competizione maschile dei Criteria dopo un Record Europeo Juniores e Italiano Assoluto e nove record della Manifestazione siglati nella competizione femminile disputata da venerdì a domenica.
Il 18enne valdagnese scoperto da Emiliano Brembilla, coordinatore della Fondazione Bentegodi, aveva infatti migliorato il Record della Manifestazione dei 50 farfalla juniores 2007 con 23″07, ritoccando di dieci centesimi il primato di Thomas Ceccon del 2019.
Poco dopo, sempre nei 50 farfalla, è caduto anche il Record della Manifestazione della categoria Cadetti con il colpo di Andrea Battista Candela, Canottieri Tevere Remo, che ha fermato il crono a 22″39 migliorando il suo stesso precedente di 23″01 segnato nella scorsa edizione e il personale di 22″80.
Carlos D’Ambrosio cancella il Record Italiano di Filippo Magnini nei 200 stile, gli altri risultati rilevanti della prima giornata dei Criteria maschile
Nella prima giornata dei Criteria di Nuoto maschile è arrivato anche il Record della Manifestazione dei 400 misti Ragazzi 2009, messo a segno da Alessandro Acampora.
L’atleta della Aurelia Nuoto ha nuotato in 4’13″30, migliorando il 4’15″99 di Thomas Ceccon del 2017 e il personale di 4’18″85 registrato appena due mesi fa a Torino.
Per i riscontri più eclatanti della prima giornata di gare, ritorniamo sui 200 stile libero, in cui va segnalato il risultato di Daniele Fiorelli, Circolo Canottieri Aniene, che vince l’oro della categoria Ragazzi 2010 in 1’50″12, a un soffio dal Record della Manifestazione di 1’49″94 detenuto da Andrea Mitchell D’Arrigo dal 2010, migliorando il personale di 1’51″18.
Sempre nei 200 stile, sono da segnalare anche Diego Wszolek, Heaven Due e Simone Tufani, Aurelia Nuoto, che si prendono oro e argento della categoria Ragazzi 2009 rispettivamente in 1’48″55 e 1’48″56, entrambi per la prima volta sotto l’1’49”.0 anziché alle 9:00, mentre è confermato l’orario delle 15:00 per l’inizio della sessione pomeridiana.
Criteria Nuoto 2025, dove guardare le gare
L’edizione 2025 dei Criteria di nuoto conta 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 iscrizioni gara e 90 staffette da disputare nella tre giorni riservata alle femmine.
Da lunedì spazio ai maschi con 1071 atleti iscritti da 281 società per un totale di 2713 iscrizioni gara e 91 staffette.
Federnuoto ha confermato l’impegno, preso dal 2015, per trasmettere le gare dei Criteria di Nuoto in diretta streaming attraverso il sito web della FIN.
Criteria di Nuoto 2025, il miglior hotel dove soggiornare a Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile pernottare durante i Criteria Nazionali giovanili di Nuoto, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Criteria di Nuoto 2025 – Risultati Completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci