Attraverso le Fiandre 2025: il percorso ai raggi X. Non ci sarà il Kanarieberg e la sua discesa
Scatterà mercoledì 2 aprile la Dwars door Vlaanderen 2025, corsa belga che anticipa il Giro delle Fiandre. Ultimo test per i corridori su un tracciato molto complicato. Tante le squadre al via che cercheranno di imporsi dopo il successo nel 2024 dello statunitense Matteo Jorgenson (Team Visma Lease a Bike). Le speranze italiane sono affidate a Jonathan Milan (Lidl-Trek).
Prima grande differenza rispetto all’edizione passata è l’eliminazione dello storico Kanarieberg con la discesa che lo precede, ritenuta dagli organizzatori molto pericolosa dopo la caduta dell’anno scorso. Il nuovo percorso dell’Attraverso le Fiandre 2025 partirà da Roeselare e terminerà dopo 184,1 chilometri a Waregem. Si dovranno affrontare sette tratti in pavé e dieci muri.
La prima difficoltà sarà il muro di Volkegemberg posto a circa 68 chilometri dalla partenza. Da quel momento non ci saranno pause e si affronterà subito anche il primo tratto in pavé (Holleweg). I muri di Berg Ten Houte e di Knokteberg si ripeteranno due volte nel percorso prima dell’ultima salita di Nokere a circa 10 chilometri dall’arrivo.
Percorso quindi che sarà meno tortuoso in assenza della scalata del Kanarieberg ma presenterà un settore di pavé e due muri in più rispetto all’edizione del 2024. Vedremo quali saranno le scelte dei corridori e chi riuscirà ad anticipare tutti sull’arrivo di Waregem. Grandi favoriti restano Mads Pedersen (Lidl-Trek), vincitore della Gand-Wevelhgem e Wout Van Aert (Team Visma Lease a Bike).